-->
La voce della Politica
Latronico incontra l’Ambito socio territoriale Lagonegrese Pollino |
---|
20/02/2025 | Prosegue il percorso di confronto dell’Assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, con gli ambiti socio-territoriali della Basilicata. Nel solco di questa iniziativa, l’Assessore ha incontrato questa mattina, i rappresentanti istituzionali dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese Pollino, che comprende i comuni di Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Cersosimo, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Francavilla sul Sinni, Lagonegro, Latronico, Lauria, Maratea, Nemoli, Noepoli, Rivello, Roccanova, Rotonda, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Senise, Teana, Terranova del Pollino, Trecchina e Viggianello.
L’incontro si inserisce nel percorso avviato dall’Assessore per pianificare interventi mirati nel settore dei servizi sociali, rafforzando il dialogo con le amministrazioni locali e costruendo una rete di assistenza sempre più efficace e vicina ai bisogni dei cittadini.
“Il confronto con i territori – ha dichiarato Latronico – è fondamentale per individuare le reali esigenze delle comunità e tradurle in azioni concrete. Il nostro obiettivo è rafforzare il sistema di welfare affinché possa rispondere in modo tempestivo ed efficace ai bisogni sociali, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione.”
Durante l’incontro, le amministrazioni locali hanno segnalato priorità e proposte per la definizione di una programmazione condivisa a medio e lungo termine. L’assessore ha ribadito l’impegno della Regione nell’utilizzare le risorse disponibili attraverso l’attuazione dei Piani Territoriali, al fine di garantire i Livelli Essenziali di Prestazioni Sociali (Leps) e promuovere un’assistenza più equa e inclusiva.
“A conferma di questa volontà - ha aggiunto l’assessore - la Regione ha previsto uno stanziamento di 23 milioni di euro provenienti dalle royalties petrolifere per finanziare i Piani Sociali di Zona, un investimento significativo che mira a potenziare il welfare territoriale e a garantire maggiore continuità nel tempo nei servizi erogati. L’obiettivo è quello di rendere questo stanziamento strutturale, assicurando ogni anno le risorse necessarie per sostenere le politiche sociali e offrire risposte concrete ai bisogni delle comunità locali. Il percorso di ascolto e confronto con tutti gli ambiti socio-territoriali della Basilicata continuerà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di consolidare una rete di servizi sociali sempre più efficiente e vicina ai cittadini”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/02/2025 - Centrosinistra: campagna d’ascolto sulla sanità da Policoro e Tinchi
E’ partita questa mattina dagli Ospedali di Policoro e Tinchi una campagna di verifica dello stato in cui versa il sistema sanitario in Basilicata e di ascolto degli operatori del settore per contribuire alla redazione, entro il corrente anno, del Piano Regionale integrato d...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Cluster Lucano Automotive, Giordano (Ugl): ''Congratulazioni al Presidente Antonio Braia''
“Congratulazioni a Antonio Braia per la riconferma da parte dell’Assemblea dei soci alla guida del Cluster Lucano dell’Automotive – Fabbrica Intelligente per il triennio 2025 – 2027. Braia, presidente del gruppo Brecav, è presidente vicario di Confindustria Ba...-->continua |
|
|
21/02/2025 - UIL su IRCCS CROB: Riferimento Oncologico del Mezzogiorno
La UIL FPL esprime soddisfazione per la politica di rilancio aziendale messa in campo dalla Direzione strategica che sta conseguendo risultati significativi sul piano gestionale e della qualità dei servizi. E’ quanto emerge dalla relazione dell’Assessore Latro...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): si nomini un lucano a Presidente del Parco Nazionale del Pollino
"Da oltre due anni il Parco Nazionale del Pollino è privo di un Presidente, una situazione senza precedenti che denota una grave mancanza di attenzione da parte del Governo nazionale e delle Regioni coinvolte. Questo ritardo, a dir poco inspiegabile, rappresen...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Inizio cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Questa mattina il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha partecipato alla cerimonia di avvio del cantiere per lo scavo della galleria Saginara, tra Campagna e Contursi (Salerno), sulla linea da destinare all’...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Sanità in pillole: verso il Piano integrato della salute
Potenziare la prevenzione, rafforzare i servizi sanitari territoriali e garantire un accesso equo ed efficace alle cure: sono queste alcune delle priorità illustrate dall’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico, nella relazione ...-->continua |
|
|
21/02/2025 - Referendum su lavoro e cittadinanza, costituito a Potenza il comitato
Si è costituito a Potenza il comitato per il referendum su lavoro e cittadinanza che si terrà presumibilmente tra il 15 aprile e il 15 giugno. La Corte Costituzionale ha ritenuto validi i cinque quesiti referendari per i quali nel 2024 la Cgil ha raccolto 5 mi...-->continua |
|
|
|