-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ANSB sceglie la vita contro le ecomafie: conferenza a Matera per la lotta alle malattie tumorali e a traffico di rifiuti

19/02/2025

L’ANSB (Associazione Nuova Sanità e Benessere) con la conferenza stampa di sabato 15 c.m., tenuta a Matera nella sala riunioni centro Carlo Levi Palazzo Lanfranchi, insieme a don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore in Pisticci Scalo, ha scelto la vita contro la morte e contro le malattie tumorali, sfidando le ecomafie.
La stampa locale, ad eccezione del TGR Basilicata e dell’ANSA con la presenza del giornalista Franco Martina, è risultata completamente assente.
Assenti altresì, sebbene invitati, Sindaci e gli Assessori regionali alla salute, Cosimo Latronico, e all’ambiente Laura Mongiello.
L’ecomafia fa paura?
Come preannunciato, l’ANSB inviterà la DDA di Lecce ad estendere le indagini per la verifica di “immagazzinamento” di rifiuti speciali in tutti i capannoni chiusi, apparentemente abbandonati, presenti in Val Basento. Tale verifica si impone alla luce di quanto scoperto nei giorni scorsi, considerato che non è stato certo lo Spirito Santo a segnalare la possibilità di depositare nel capannone dell’Eurosalotti di Ferrandina 16.000 mc di immondizia, pari a 12 milioni di chili di scarti, ma qualcuno del posto che va individuato, anche perché -da quello che risulta dalle notizie riportate dai giornali- gli indagati non risiedono in Basilicata.
Sarà altresì chiesto ai Prefetti di Matera e Potenza, come preannunciato, di allertare i Sindaci, tenuto conto delle loro competenze, e i Carabinieri Forestali ad alzare il livello di vigilanza e verifiche sul territorio per contrastare il fenomeno del traffico di rifiuti speciali in Basilicata.
Per la situazione ITREC di Rotondella, l’ANSB organizzerà approfondimenti pubblici, con l’ausilio di tecnici, per fare chiarezza e, quindi, sollecitare opportuni e mirati interventi per la tutela della salute e dell’ambiente.


Avv. Leonardo Pinto - Presidente onorario dell' ANSB

foto di Emanuele Giordano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/02/2025 - Fials: ASP riassegna l’incarico dopo la rivalutazione dei titoli

La FIALS Potenza, sempre impegnata nella tutela dei lavoratori, ha avviato un’azione di verifica sulle procedure di valutazione degli incarichi presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). Grazie all’intervento dell’Ufficio Legale della FIALS, rappresentato dall’Avv. ...-->continua

20/02/2025 - La Basilicata agli “Special Olympics” di Torino 2025

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, accoglie con orgoglio e gioia la notizia della partecipazione della Basilicata ai Giochi Mondiali Invernali “Special Olympics” di Torino 2025. La squadra di floorball, composta dagli studenti dell’Istituto “G...-->continua

20/02/2025 - Latronico: sviluppare una “medicina di comunità”

"Accolgo con grande interesse - dice l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico - le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolineano l’importanza cruciale dei medici di famiglia nel rafforzare il rapporto di fiducia tra ...-->continua

20/02/2025 - Lavori manutenzione galleria “Cardinale” sulla Potenza-Melfi

Anas ha consegnato questa mattina i lavori di manutenzione della galleria “Cardinale”, situata tra il chilometro 50,723 e il chilometro 50,883 della strada statale 658 “Potenza-Melfi”, per innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria.
...-->continua

20/02/2025 - Basilicata. Energia sostenibile: approvate le domande per il Bando Misura 7.2

Potenziare la produzione di energia da fonti rinnovabili nei piccoli comuni della Basilicata e supportare le amministrazioni locali nel percorso verso la sostenibilità. Con questo obiettivo, la Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali ha approv...-->continua

20/02/2025 - Basilicata. Assegnazione Premio Olivarum

“Per la prima volta il Premio Olivarum sarà ospitato nel Polo di Pantanello a Metaponto sede del Centro di ricerca dell’Alsia, che in questi anni ha rafforzato sempre di più le sue funzioni. Nella giornata presenteremo la sala intitolata a Michetti appena rest...-->continua

20/02/2025 - Chiorazzo: ''Rafforziamo l’impegno per i pazienti con malattie rare e le loro famiglie''

"Dobbiamo garantire un sostegno concreto ai pazienti affetti da malattie neuromuscolari e alle loro famiglie, affrontando le criticità evidenziate oggi in audizione da Stefano Mele, referente per la Basilicata della Consulta delle Malattie Neuromuscolari." È q...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo