-->
La voce della Politica
Viggiano: ''L’amministrazione comunale trovi subito dei locali idonei per la protezione civile'' |
---|
19/02/2025 | “Come Cgil esprimiamo forte preoccupazione per la decisione del sindaco di Viggiano di sottrarre i locali comunali alla Protezione civile causando la chiusura del coordinamento. Una decisione che, insieme all’assenza di un presidio del 118, rende una delle aree più sensibili della nostra regione scoperta da un punto di vista della sicurezza di lavoratori e cittadini”. Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito.
“Non dobbiamo certo ricordare che Viggiano è il comune nel quale insiste il Centro Oli dell’Eni – afferma Esposito - e alla luce anche degli ultimi tragici fatti accaduti al deposito Eni di Calenzano, dove hanno perso la vita dei lavoratori, tra cui due lucani, è evidente l’attenzione che necessitano il sito produttivo e l’intera area della Val d’Agri. Allo stesso tempo – continua – ricordiamo il ruolo della Protezione civile nelle emergenze, non strettamente legate a eventi calamitosi (basti pensare al lavoro dei volontari durante il Covid), punto di riferimento continuo per i territori, specie nei piccoli comuni della Basilicata. Per questi motivo – conclude Esposito – chiediamo all’amministrazione comunale di Viggiano di rivedere questa decisione e di trovare quanto prima una soluzione affinché la Protezione civile possa avere la giusta collocazione e possa continuare a svolgere con serenità e devozione il lavoro svolto in tutti questi anni, a maggior ragione se consideriamo che per legge è il sindaco l’autorità comunale di protezione civile. Quanto all’assenza del 118, chiediamo venga istituito con urgenza un presidio sanitario di prossimità in una sede idonea a tutela degli stessi operatori sanitari e che sia strategica per il territorio e per l’intera area industriale, in modo da accorciare quanto più possibile i tempi di intervento in caso di necessità”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/02/2025 - Fials: ASP riassegna l’incarico dopo la rivalutazione dei titoli
La FIALS Potenza, sempre impegnata nella tutela dei lavoratori, ha avviato un’azione di verifica sulle procedure di valutazione degli incarichi presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). Grazie all’intervento dell’Ufficio Legale della FIALS, rappresentato dall’Avv. ...-->continua |
|
|
20/02/2025 - La Basilicata agli “Special Olympics” di Torino 2025
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, accoglie con orgoglio e gioia la notizia della partecipazione della Basilicata ai Giochi Mondiali Invernali “Special Olympics” di Torino 2025. La squadra di floorball, composta dagli studenti dell’Istituto “G...-->continua |
|
|
20/02/2025 - Latronico: sviluppare una “medicina di comunità”
"Accolgo con grande interesse - dice l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico - le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolineano l’importanza cruciale dei medici di famiglia nel rafforzare il rapporto di fiducia tra ...-->continua |
|
|
20/02/2025 - Lavori manutenzione galleria “Cardinale” sulla Potenza-Melfi
Anas ha consegnato questa mattina i lavori di manutenzione della galleria “Cardinale”, situata tra il chilometro 50,723 e il chilometro 50,883 della strada statale 658 “Potenza-Melfi”, per innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria.
...-->continua |
|
|
20/02/2025 - Basilicata. Energia sostenibile: approvate le domande per il Bando Misura 7.2
Potenziare la produzione di energia da fonti rinnovabili nei piccoli comuni della Basilicata e supportare le amministrazioni locali nel percorso verso la sostenibilità. Con questo obiettivo, la Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali ha approv...-->continua |
|
|
20/02/2025 - Basilicata. Assegnazione Premio Olivarum
“Per la prima volta il Premio Olivarum sarà ospitato nel Polo di Pantanello a Metaponto sede del Centro di ricerca dell’Alsia, che in questi anni ha rafforzato sempre di più le sue funzioni. Nella giornata presenteremo la sala intitolata a Michetti appena rest...-->continua |
|
|
20/02/2025 - Chiorazzo: ''Rafforziamo l’impegno per i pazienti con malattie rare e le loro famiglie''
"Dobbiamo garantire un sostegno concreto ai pazienti affetti da malattie neuromuscolari e alle loro famiglie, affrontando le criticità evidenziate oggi in audizione da Stefano Mele, referente per la Basilicata della Consulta delle Malattie Neuromuscolari." È q...-->continua |
|
|
|