-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata 2050, Napoli FdI: “Una Visione per il Futuro”

18/02/2025

Il Capogruppo di FdI: “Superare il modello economico del passato e puntare su innovazione, sostenibilità e infrastrutture per rendere la Basilicata una regione competitiva entro il 2050"



“Non è più il tempo delle esitazioni, dei compromessi al ribasso. È il tempo di agire, di credere, di costruire.” Con queste parole, il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Michele Napoli, ha chiuso il suo intervento in aula nel dibattito sul Programma di Sviluppo Rurale della Basilicata, tracciando una visione ambiziosa e concreta per il futuro della Regione.

Nel suo discorso, Napoli ha sottolineato la necessità di superare il modello economico del passato e puntare su innovazione, sostenibilità e infrastrutture per rendere la Basilicata una regione competitiva entro il 2050. “Abbiamo davanti a noi una sfida epocale: trasformare la Basilicata in un laboratorio di resilienza economica, innovazione e connessione strategica. Non possiamo più accontentarci della gestione ordinaria, dobbiamo costruire una visione.”

Tra i punti chiave del suo intervento, Michele Napoli ha evidenziato la necessità di un piano industriale avanzato che integri Industria 5.0, energie rinnovabili, transizione digitale e una strategia di attrazione dei talenti. “L’automotive di Melfi – ha evidenziato l’esponente di FdI - che paga una crisi che nasce da lontano frutto di scelte ideologiche profondamente sbagliate, non può più essere considerato un pilastro. Dobbiamo investire in nuove tecnologie, creare un ecosistema produttivo che sia all’avanguardia in settori come la mobilità sostenibile, la robotica industriale, le smart grid e l’idrogeno verde.”

Nel settore turistico e culturale, il Capogruppo di Fratelli d’Italia ha parlato della Basilicata come di una “esperienza da vivere”, con un focus sulla valorizzazione strutturata del patrimonio storico e paesaggistico, attraverso strategie mirate di promozione e innovazione digitale. “Non possiamo più permetterci una gestione frammentata del turismo. Servono investimenti in infrastrutture, in formazione e in una rete di promozione moderna e digitale.”

A chi accusa queste idee di essere troppo ambiziose, Napoli ha risposto con fermezza: “Le grandi rivoluzioni iniziano dove nessuno le aspetta. E noi siamo pronti. Il tempo dell’attesa è finito. O la Basilicata sceglie di guidare, o sarà destinata a inseguire. Noi sappiamo quale strada vogliamo percorrere.”

È quanto riporta una nota stampa del capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Michele Napoli.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/02/2025 - Fials: ASP riassegna l’incarico dopo la rivalutazione dei titoli

La FIALS Potenza, sempre impegnata nella tutela dei lavoratori, ha avviato un’azione di verifica sulle procedure di valutazione degli incarichi presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). Grazie all’intervento dell’Ufficio Legale della FIALS, rappresentato dall’Avv. ...-->continua

20/02/2025 - La Basilicata agli “Special Olympics” di Torino 2025

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, accoglie con orgoglio e gioia la notizia della partecipazione della Basilicata ai Giochi Mondiali Invernali “Special Olympics” di Torino 2025. La squadra di floorball, composta dagli studenti dell’Istituto “G...-->continua

20/02/2025 - Latronico: sviluppare una “medicina di comunità”

"Accolgo con grande interesse - dice l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico - le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolineano l’importanza cruciale dei medici di famiglia nel rafforzare il rapporto di fiducia tra ...-->continua

20/02/2025 - Lavori manutenzione galleria “Cardinale” sulla Potenza-Melfi

Anas ha consegnato questa mattina i lavori di manutenzione della galleria “Cardinale”, situata tra il chilometro 50,723 e il chilometro 50,883 della strada statale 658 “Potenza-Melfi”, per innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria.
...-->continua

20/02/2025 - Basilicata. Energia sostenibile: approvate le domande per il Bando Misura 7.2

Potenziare la produzione di energia da fonti rinnovabili nei piccoli comuni della Basilicata e supportare le amministrazioni locali nel percorso verso la sostenibilità. Con questo obiettivo, la Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali ha approv...-->continua

20/02/2025 - Basilicata. Assegnazione Premio Olivarum

“Per la prima volta il Premio Olivarum sarà ospitato nel Polo di Pantanello a Metaponto sede del Centro di ricerca dell’Alsia, che in questi anni ha rafforzato sempre di più le sue funzioni. Nella giornata presenteremo la sala intitolata a Michetti appena rest...-->continua

20/02/2025 - Chiorazzo: ''Rafforziamo l’impegno per i pazienti con malattie rare e le loro famiglie''

"Dobbiamo garantire un sostegno concreto ai pazienti affetti da malattie neuromuscolari e alle loro famiglie, affrontando le criticità evidenziate oggi in audizione da Stefano Mele, referente per la Basilicata della Consulta delle Malattie Neuromuscolari." È q...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo