-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uiltec: ”Bene il rinnovo del contratto del settore elettrico''

16/02/2025

“L’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore elettrico è un risultato importante che tutela il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori, e garantisce nuove opportunità di crescita professionale”. Lo sostengono la segretaria generale della Uiltec, Daniela Piras e il segretario regionale Uiltec Giuseppe Martino

“L’accordo prevede 312 euro di aumento complessivo nel triennio 2025-2027, distribuito in quattro tranche, e il rafforzamento del welfare contrattuale. Tra le novità - hanno proseguito - c’è anche la riduzione dell’orario di lavoro, che garantisce tre mezze giornate annue aggiuntive, e un incremento delle ore di formazione individuale. Viene poi introdotto un confronto obbligatorio a livello aziendale sull’Intelligenza Artificiale, un tema cruciale per il futuro del settore”.

“Inoltre - hanno precisato Piras e Martino- per le aziende si stabilisce l’obbligo contrattuale di comunicare le deleghe sindacali, con l’obiettivo di garantire una misurazione e certificazione della rappresentanza dei lavoratori. Migliorano le condizioni per i neoassunti in termini di ferie e previdenza complementare, le misure di sostegno alla genitorialità e aumenta il periodo di conservazione del posto di lavoro per i lavoratori con disabilità. L’aspettativa retribuita per le vittime di violenza di genere raddoppia, passando da 6 a 12 mesi”.

L’intesa coinvolge circa 60mila lavoratrici e lavoratori ed è stata sottoscritta dalle organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, oltre che dalle principali associazioni datoriali e aziende del settore. Ora l’accordo sarà sottoposto al voto nelle assemblee aziendali.

“Questo rinnovo - hanno concluso i dirigenti Uiltec - rappresenta un passo avanti concreto, che dimostra come le relazioni industriali possano portare a miglioramenti reali per le lavoratrici e i lavoratori. È un risultato positivo per il settore e per le persone che vi operano ogni giorno, con aumenti salariali che permetteranno di affrontare l’inflazione di questi anni. Continueremo a vigilare sulla sua piena applicazione”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo