-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil Fpl udita in commissione sulla vertenza Nefrologia e Dialisi

14/02/2025

La UIL FPL, audita dalla Quarta Commissione Consiliare, ha evidenziato la grave situazione che da anni affligge l'Unità Operativa di Nefrologia ed Emodialisi dell'Ospedale San Carlo di Potenza Sovraffollamento e disfunzioni organizzative Attualmente, numerosi pazienti, inclusi positivi al COVID-19 e casi urgenti, vengono dirottati al San Carlo anziché essere assistiti nei centri periferici attrezzati, provocando un sovraffollamento della struttura, mentre i centri dialisi periferici restano sottoutilizzati, operando su un solo turno e chiudendo nelle ore pomeridiane e notturne Condizioni di lavoro critiche per il personale sanitario Infermieri e OSS del reparto affrontano turni di 12 ore e numerosi straordinari per garantire l'assistenza ai pazienti, mentre l'ospedale, invece di adottare soluzioni strutturali, ricorre sistematicamente agli "ordini di servizio" per supplire alla carenza di personale, con cinque ordini emessi solo nell'ultima settimana e nel 2024, il reparto ha registrato oltre 2.000 ore di attività aggiuntive e più di 350 doppi turni, con una spesa effettiva che ha superato i €60.000, a fronte di un budget iniziale di €17.500 Urgenza di nuove assunzioni e programmazione territoriale Con il pensionamento imminente di tre unità entro l'anno, è indispensabile un reclutamento immediato, mentre la UIL FPL denuncia la mancata programmazione territoriale che consentirebbe una distribuzione equa dei pazienti, riducendo la pressione sul San Carlo e garantendo maggiore sicurezza per operatori e pazienti, con alcuni costretti a pagare ambulanze private per raggiungere l'ospedale con costi insostenibili. Richieste della UIL FPL Alla luce delle criticità emerse, la UIL FPL chiede di attrezzare le strutture periferiche e garantire la dialisi anche in orari estesi, assegnare infermieri dedicati nei centri periferici tramite convenzioni adeguate e riconoscere economicamente le prestazioni aggiuntive del personale sanitario. La scrivente ha illustrato anche l’ incontro tenutosi con il Vice Prefetto, ANED e la Direzione del San Carlo, la UIL FPL ha ribadito la contrarietà all'uso sistematico degli ordini di servizio, chiedendo l'adeguamento delle tariffe orarie per lo straordinario e la realizzazione di un progetto dedicato, segnalando la preoccupante assenza della Regione Basilicata, che dovrà essere presente al prossimo tavolo in Prefettura. La UIL FPL ha discusso della situazione critica del personale della Nefrologia che necessità di interventi concreti. Il reparto di Nefrologia dispone di sole nove unità attualmente in servizio, una condizione insostenibile, mentre la UIL FPL sollecita l'invio immediato di nuovo personale, attingendo dalle graduatorie delle stabilizzazioni e dai concorsi previsti nel piano dei fabbisogni 2025/2027, si faccia presto quindi con le 40 assunzioni annunciate dall’AOR San Carlo. La proposta aziendale di formare tutto il personale per effettuare dialisi, seppur condivisibile, risulta inattuabile a causa della carenza di infermieri e dei lunghi tempi necessari, aggravando il rischio per operatori e pazienti. La UIL FPL continuerà a vigilare sugli sviluppi e a informare costantemente personale e cittadini, prendendo atto che la Quarta Commissione ha accolto gran parte delle nostre richieste, che saranno discusse con l'Assessore al Ramo e i vertici del San Carlo, con la Regione Basilicata che ha garantito la propria presenza al prossimo tavolo in Prefettura ancora aperto per la permanenza dello stato di agitazione che sarà convocato tra 10 giorni. Il sindacato auspica una soluzione condivisa, riservandosi ulteriori azioni in caso di mancata risposta istituzionale.



UIL FPL BASILICATA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/02/2025 - Marrese: Un PD unito, aperto e inclusivo per vincere le amministrative

Nell’attuale delicata fase politica, propedeutica alle importanti scadenze elettorali della prossima primavera, il Pd deve poter contare su tutte le energie umane e su tutte le risorse intellettuali di cui dispone per contrastare adeguatamente una Giunta Regionale inconclude...-->continua

22/02/2025 - Verri M5S: impatti ambientali delle attività zootecniche del Metapontino. Presentata interrogazione

Da tempo sia la stampa locale che alcune associazioni ambientaliste segnalano problematiche ambientali legate a presunti smaltimenti illeciti dei liquami prodotti da aziende zootecniche operanti nell’agro metapontino e, in particolare, nel territorio di Scanz...-->continua

22/02/2025 - Latronico: l’impegno del volontariato per la sanità pubblica

L’Associazione Gian Franco Lupo ha donato un Holter Doppler Transcranico all’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Questo dispositivo innovativo consente il monitoraggio continuo della formazione di microem...-->continua

22/02/2025 - Il cordoglio del Presidente Bardi alla famiglia del senatore Occhiuto

Messaggio di cordoglio del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Profondamente addolorato per la tragica scomparsa di Francesco Occhiuto, desidero esprimere la mia più sincera vicinanza al senatore Mario Occhiuto e a tutta la sua famiglia ...-->continua

22/02/2025 - Matera Capitale. Impianti sportivi a Matera, il caso PalaLanera riaccende il tema della manutenzione

Che alcuni impianti sportivi, a Matera, facciano acqua da tutte le parti è una battuta infelice ma purtroppo altrettanto realistica, considerato quanto accaduto negli ultimi giorni.



Il Comune di Matera, infatti, ha disposto la chiusura del...-->continua

22/02/2025 - Cisl Fp: ''Non scegliamo gli interlocutori politici ma ci confrontiamo''

La Cisl Fp vuole fare chiarezza sulla vicenda della delibera della macro organizzazione adottata dal commissario straordinario del Comune di Matera. In una nota il sindacato ricorda che «il 24 gennaio 2025 tutte le organizzazioni sindacali hanno ricevuto l’inf...-->continua

22/02/2025 - Cupparo: la stagione dei congressi cittadini FI coinvolge cittadini e territorio

“La buona partecipazione ai congressi cittadini di Forza Italia, in corso anche in Basilicata, è una risposta incoraggiante al rinnovato impegno del partito che vuole imprimere un'accelerazione nella sua agenda politica. Siamo consapevoli che il coinvolgimento...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo