-->
La voce della Politica
Politiche industriali Mezzogiorno. Quali prospettive per Stellantis e indotto? |
---|
13/02/2025 | Lunedì 17 Febbraio, alle ore 15, presso “Relais la Fattoria”, a Melfi, si terrà l’incontro organizzato dal M5S Basilicata sulle Politiche industriali nel Mezzogiorno con un focus specifico su Stellantis e indotto.
Tra crisi occupazionali, tagli alla produzione e una transizione verso l’elettrico mal governata, il futuro di migliaia di lavoratrici e di lavoratori, così come dell’intero comparto, dipende da scelte strategiche che devono essere discusse con urgenza.
Dopo i saluti istituzionali della Consigliera regionale Viviana Verri e del Presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano, apriranno i lavori docenti universitari ed economisti: Davide Bubbico (UniSa), Luca Bianchi (SVIMEZ) e Gianfranco Viesti (UniBa);
a seguire i rappresentanti sindacali: Michele De Palma (Fiom/CGIL), Gianluca Ficco (Uilm/UIL) e Stefano Boschini (FISM/CISL);
concludono Giuseppe Conte (Presidente e deputato M5S), Arnaldo Lomuti (deputato M5S), Roberto Fico (già presidente Camera dei Deputati) e Pasquale Tridico (Europarlamentare M5S).
Modera il dibattito la Consigliera regionale Alessia Araneo.
La crisi del settore Automotive, pur investendo l’Europa intera e non solo, assume in Basilicata connotazioni drammatiche, coniugandosi, in modo funesto, con un apparentemente implacabile inverno demografico. Per tutte queste ragioni, bisogna fare presto e aprire la cosiddetta “vertenza Basilicata”.
M5S Basilicata
Alessia Araneo, Viviana Verri |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/02/2025 - Pozzo ENI “Pergola 1”,interrogazione parlamentare per chiarire rischi ambientali
L’On. Arnaldo Lomuti(M5S) e l’On Borrelli (AVS ) hanno presentato un’interrogazione ai Ministri dell’Ambiente e della Salute in merito al progetto di messa in produzione del pozzo ENI “Pergola 1” a Marsico Nuovo (PZ).
L’interrogazione solleva preoccupazioni per l’impatto...-->continua |
|
|
13/02/2025 - Politiche industriali Mezzogiorno. Quali prospettive per Stellantis e indotto?
Lunedì 17 Febbraio, alle ore 15, presso “Relais la Fattoria”, a Melfi, si terrà l’incontro organizzato dal M5S Basilicata sulle Politiche industriali nel Mezzogiorno con un focus specifico su Stellantis e indotto.
Tra crisi occupazionali, tagli alla produz...-->continua |
|
|
13/02/2025 - Marrese: 'Ritardi del Bando per l’assegnazione delle borse di studio penalizzano studenti e famiglie'
Il diritto allo studio è il diritto all'accesso e al successo nel percorso formativo di ognuno, a prescindere dalle condizioni socio-economiche di partenza: investire sul diritto allo studio significa garantire a tutti la possibilità di frequentare la scuola e...-->continua |
|
|
13/02/2025 - Morte Laguardia: Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato Basilicata
Per le associazioni della piccola e media impresa del terziario, del commercio, servizi, artigianato e turismo, la scomparsa di Paolo Laguardia rappresenta la grave perdita di un punto di riferimento, di un collega-alleato, con il quale per lunghi anni è stat...-->continua |
|
|
13/02/2025 - Il Cordoglio di Italia Viva Basilicata per la scomparsa di Paolo Laguardia
“Apprendiamo con incredulità e dispiacere della morte di Paolo Laguardia, esponente politico di Azione già presidente della LegaCoop Basilicata ed ex dirigente nazionale del Movimento cooperativo nazionale. Ci lascia un uomo ricco di qualità e sempre disponi...-->continua |
|
|
13/02/2025 - Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Paolo Laguardia
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime il suo più sincero cordoglio per la scomparsa di Paolo Laguardia, figura di rilievo nel mondo della cooperazione lucana. “Da Presidente di Legacoop Basilicata – dice Bardi – ha dedicato la sua vita al...-->continua |
|
|
13/02/2025 - Luca Braia e Maria Antezza: cordoglio per la morte di Paolo Laguardia
Con la morte di Paolo Laguardia va via un altro pezzo di storia della nostra Basilicata. Sempre disponibile con tutti, lucido nelle analisi, lungimirante con le sue idee e posizioni anche politiche. Ha operato sempre in prima linea con e per le imprese, in par...-->continua |
|
|
|