-->
La voce della Politica
Lutto per Legacoop Basilicata, addio all’ex presidente Paolo Laguardia |
---|
13/02/2025 | Legacoop Basilicata piange la scomparsa dell’ex presidente Paolo Laguardia, morto stamattina nell’ospedale di Lagonegro dopo una breve malattia. Settant’anni, originario di Scanzano jonico, Laguardia ha dedicato lunga parte della sua vita lavorativa alla cooperazione, incarnandone lo spirito e i valori con totale abnegazione. Dopo un’iniziale esperienza nella Salini costruzioni, Laguardia ha lavorato nelle cooperative Orion di Reggio Emilia ed Ergon di Matera e, nel 2000, è entrato in Legacoop Basilicata con funzione di responsabile del settore produzione e lavoro prima di assumere la guida dell’organizzazione dal gennaio 2011 al febbraio 2019. Nello stesso periodo è stato presidente regionale dell’Alleanza delle cooperative italiane e, fino al 2021, ha coordinato il manifesto di associazioni datoriali Pensiamo Basilicata, nato su sua intuizione. Instancabile e appassionato del suo lavoro, profondo conoscitore della materia cooperativa e, in particolare, del settore delle costruzioni, corretto nelle interlocuzioni e capace come pochi di intessere relazioni, Laguardia ha rivestito anche prestigiosi incarichi nazionali all’interno del movimento cooperativo. Responsabile nazionale del settore costruzioni e impianti di Legacoop Produzione e Servizi dal 2018 al 2024, è stato consigliere delegato per il Mezzogiorno della stessa associazione settoriale. È stato consigliere nazionale di Coopfond, il fondo di promozione di Legacoop per lo sviluppo cooperativo, dal 2015 al 2021.
“Paolo Laguardia è stato un visionario, un cooperatore che sapeva coinvolgere e far sognare, un amico mio e di tutti i cooperatori lucani”, ricorda Innocenzo Guidotti, presidente di Legacoop Basilicata. “La volontà, l’ottimismo, la dedizione, il pensiero profondo, lo sguardo innovativo hanno consentito al nostro movimento regionale di crescere e di assumere una posizione centrale per la comunità. Ho avuto il piacere e l’onore di condividere con lui tutto il percorso”. “Mi mancheranno i lunghi viaggi, le incessanti analisi, gli incoraggiamenti, le litigate, le consolazioni, le risate”, aggiunge Guidotti. “Con i suoi pregi e le sue contraddizioni, è stato tra i protagonisti della storia recente della nostra comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile”.
I cooperatori di Legacoop Basilicata, i dirigenti, la struttura organizzativa, tutti i soci si stringono alla moglie Maria, al figlio Nino, alle figlie Nancy ed Enrica, al fratello Tonino, a tutti i familiari in questo momento di grave dolore. I funerali avranno luogo a Lagonegro il 14 febbraio, alle ore 11.
-- |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|