-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riunione dell’Osservatorio regionale trasporti

11/02/2025

Oggi si è tenuta la riunione dell’Osservatorio regionale dei trasporti, istituito dalla Regione Basilicata. L’incontro si è tenuto presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. L’assessore Pasquale Pepe e il direttore generale Nino Altomonte hanno ricevuto i componenti del tavolo: rappresentanti delle due Province, dei comuni, attraverso l’Anci, dell’Università degli Studi della Basilicata, delle società di trasporto, dei sindacati e dei consumatori.

Si è discusso della delibera di giunta con la quale è stato dato nuovo impulso alla gara per l’aggiudicazione del servizio del trasporto pubblico locale, riguardante i tre lotti che precedentemente non avevano ricevuto offerte.

L’assessore ha sollecitato i componenti del tavolo affinché formulino le proprie osservazioni per la riproposizione del bando. Osservazioni che verranno poi trasferite al tavolo tecnico, composto da membri dell’Ufficio trasporti e dalla Stazione Unica Appaltante della Regione, con il supporto di consulenti scientifici.

“Dopo aver valutato attentamente le esigenze delle parti in causa - ha spiegato Pepe - recepiremo le indicazioni che riterremo più opportune per adeguare il nuovo bando alle esigenze della mobilità regionale. Crediamo fermamente che il dialogo con le istituzioni, il mondo dell’impresa e le parti sociali sia un valore aggiunto per la programmazione in un settore strategico come quello del trasporto pubblico. Presteremo ascolto alle istanze dei componenti dell’Osservatorio e riteniamo che in questa fase sia certamente necessario che tutti rappresentino le ragioni di settore, ma nel preminente interesse collettivo dei lucani”.

Durante l’incontro di oggi Pepe ha dichiarato ai presenti che "non ci sono preclusioni riguardo alle modifiche da apportare al precedente schema di assegnazione del servizio a seguito di gara, avendo come obiettivo primario quello di rendere il settore dinamico e al passo con le esigenze della contemporaneità".

Quanto ai prossimi ulteriori provvedimenti nell’ambito dei trasporti "stiamo lavorando al piano degli investimenti pluriennali attraverso cui - ha concluso l'assessore - si potranno acquistare altri 40 autobus nuovi, in sostituzione di quelli che progressivamente non potranno più circolare per ragioni di non conformità alle normative sulle emissioni, mentre avevamo già sbloccato l’assegnazione di 80 mezzi lo scorso dicembre. Infine, presenteremo un progetto di legge ragionale per l’istituzione dell’agenzia trasporti che avrà il compito di pianificare il servizio del Tpl in Basilicata in maniera efficiente e moderna e che produrrà benefici, tra cui il recupero del 10 per cento dell'Iva del costo annuo complessivo relativo all'intero comparto. Questo produrrà un risparmio di circa 10 milioni di euro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo