-->
La voce della Politica
Giubileo 2025: Chiorazzo e Vizziello (BCC) grande opportunità per la Basilicata |
---|
11/02/2025 | “Il Giubileo oltre che un evento di grandissima importanza per la Chiesa cattolica e per l’Italia ed è anche una opportunità unica per promuovere la straordinaria bellezza del patrimonio culturale e religioso della nostra regione,opportunità che dobbiamo cogliere al volo per favorire lo sviluppo del turismo, un settore chiave della crescita economica e sociale della nostra regione”.
E’ quanto dichiarano, in una nota, i consiglieri regionali di Basilicata Casa Comune Angelo Chiorazzo e Giovanni Vizziello che nell’odierna seduta del Consiglio regionale chiederanno l’iscrizione di una mozione diretta a promuovere iniziative regionali in materia di turismo in virtù delle celebrazioni del Giubileo che si terranno quest’anno.
“Il turismo culturale e religioso è caratterizzato da un forte potenziale di crescita perché consente al visitatore di entrare nel vivo dell’arte, della cultura e delle tradizioni anche religiose che il paese ospitante esprime” -sottolinea Chiorazzo- “facendo sì che il turista possa vivere una esperienza spirituale oltre ludica”.
“Quando, come nel caso della nostra regione, i luoghi di culto sono straordinari strumenti di narrazione delle bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche di un territorio” -aggiunge il Vice Presidente del Consiglio regionale- “le istituzioni non devono sottrarsi al compito che viene assegnato loro dalla Costituzione e dallo Statuto regionale, che impongono la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale regionale”.
“La circostanza che per effetto delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica sono previsti in Italia 35 milioni di arrivi da tutto il mondo, con una ricaduta economica complessiva stimata da Unioncamere in oltre 16 miliardi di euro” -conclude Vizziello- “impone alla Regione di intercettare una parte di questi visitatori e di rivelare al mondo il proprio patrimonio artistico che, sono certo, sarà in grado di emozionare quanti avranno l’occasione di ammirarlo”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/02/2025 - Cordoglio dell’ANPI per la scomparsa di Maria Santoro
Il Comitato ANPI provinciale Potenza e il Coordinamento Donne ANPI di Basilicata trasmettono un abbraccio alla comunità di Ruvo del Monte e ai familiari di Maria Santoro, e condividono con tutti gli antifascisti lucani il ricordo di una donna straordinaria, tenace e appassio...-->continua |
|
|
11/02/2025 - Riunione dell’Osservatorio regionale trasporti
Oggi si è tenuta la riunione dell’Osservatorio regionale dei trasporti, istituito dalla Regione Basilicata. L’incontro si è tenuto presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. L’assessore Pasquale Pepe e il direttore generale Nino Altomonte hanno ricevuto ...-->continua |
|
|
11/02/2025 - Osservatorio mobilità: la Uiltrasporti detta le priorità per il nuovo bando TPL
Finalmente oggi 11 febbraio 2025 si è tenuta la riunione dell’Osservatorio Permanente per la Mobilità più volte richiesto dalla Uiltrasporti.
Con l’auspicio che il nuovo bando per i tre lotti extraurbani del TPL, andato deserto nel precedente mandato...-->continua |
|
|
11/02/2025 - Giubileo 2025: Chiorazzo e Vizziello (BCC) grande opportunità per la Basilicata
“Il Giubileo oltre che un evento di grandissima importanza per la Chiesa cattolica e per l’Italia ed è anche una opportunità unica per promuovere la straordinaria bellezza del patrimonio culturale e religioso della nostra regione,opportunità che dobbiamo cogli...-->continua |
|
|
11/02/2025 - Cifarelli: ''Bonus Gas, fallimentare operazione elettorale. Si affidi a Sel o Api -bas il compito di società retail''
“La misura del Bonus Gas, introdotta con la Legge Regionale n. 28 del 2022, che avrebbe dovuto fornire gratis la molecola gas a tutte le famiglie e gli enti pubblici della Basilicata, avrebbe dovuto rappresentare un concreto sostegno per i cittadini della Basi...-->continua |
|
|
11/02/2025 - Ater Potenza, Napoli: ''Nuova gestione innovativa e sostenibile''
“L’analisi del bilancio consuntivo 2023 dell’ATER di Potenza evidenzia una serie di criticità che richiedono un cambio di passo deciso e strutturale. L’ente, nato per garantire il diritto alla casa alle fasce più deboli della popolazione, oggi si trova in una ...-->continua |
|
|
11/02/2025 - Si è insediato il Comitato Regionale per le Comunicazioni Corecom
Si è tenuta oggi la prima seduta di insediamento del nuovo Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom) della Basilicata. Il passaggio di consegne tra l’ex presidente Antonio Donato Marra e la nuova presidente Assunta Mitidieri è avvenuto presso il palazz...-->continua |
|
|
|