-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ater Potenza, Napoli: ''Nuova gestione innovativa e sostenibile''

11/02/2025

“L’analisi del bilancio consuntivo 2023 dell’ATER di Potenza evidenzia una serie di criticità che richiedono un cambio di passo deciso e strutturale. L’ente, nato per garantire il diritto alla casa alle fasce più deboli della popolazione, oggi si trova in una situazione complessa, caratterizzata da progetti edilizi bloccati, inefficienza gestionale, risorse finanziarie non utilizzate e una crescente morosità negli affitti”. Lo dichiara Michele Napoli, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale.

“L’ATER, che chiude il 2023 con un avanzo di amministrazione pari a 28,1 milioni di euro ed un disavanzo economico di 1,7 milioni di euro – prosegue Napoli - fa segnalare uno squilibrio finanziario che rischia di compromettere la sostenibilità dell’ente, da qui la necessità di procedere ad una serie di aggiustamenti utili e necessari. Penso ad esempio ad una task force per monitorare la gestione dei cantieri al fine di sbloccare i progetti edilizi, a soluzioni volte alla semplificazione burocratica, per prevenire eventuali ritardi o lungaggini, a piani di recupero per la morosità, con soluzioni personalizzate per gli inquilini in difficoltà economica, ad un fondo per l’innovazione abitativa per la raccolta di investimenti privati ed europei col fine di accelerare la riqualificazione di alloggi, all’implementazione di una piattaforma online per la gestione degli affitti e la manutenzione come avviene in altre realtà, ad utilizzare i fondi strutturali europei e BEI per interventi di efficientamento energetico e manutenzione straordinaria, così come sperimentare nuove politiche abitative ricorrendo al modello ‘housing first’ per le famiglie a rischio sfratto o a progetti di ‘cohousing sociale’; seguendo l’esperienza avviata in altre realtà”.

“L’occasione - conclude Napoli - deve fungere da pungolo per provare a immaginare un ente efficiente, in grado di essere motore di sviluppo sociale ed economico per la Basilicata perché il diritto alla casa non può essere più ostacolato da ritardi, sprechi e scelte inefficaci, il cambiamento è possibile, ma deve iniziare ora.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/02/2025 - Cordoglio dell’ANPI per la scomparsa di Maria Santoro

Il Comitato ANPI provinciale Potenza e il Coordinamento Donne ANPI di Basilicata trasmettono un abbraccio alla comunità di Ruvo del Monte e ai familiari di Maria Santoro, e condividono con tutti gli antifascisti lucani il ricordo di una donna straordinaria, tenace e appassio...-->continua

11/02/2025 - Riunione dell’Osservatorio regionale trasporti

Oggi si è tenuta la riunione dell’Osservatorio regionale dei trasporti, istituito dalla Regione Basilicata. L’incontro si è tenuto presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. L’assessore Pasquale Pepe e il direttore generale Nino Altomonte hanno ricevuto ...-->continua

11/02/2025 - Osservatorio mobilità: la Uiltrasporti detta le priorità per il nuovo bando TPL

Finalmente oggi 11 febbraio 2025 si è tenuta la riunione dell’Osservatorio Permanente per la Mobilità più volte richiesto dalla Uiltrasporti.

Con l’auspicio che il nuovo bando per i tre lotti extraurbani del TPL, andato deserto nel precedente mandato...-->continua

11/02/2025 - Giubileo 2025: Chiorazzo e Vizziello (BCC) grande opportunità per la Basilicata

“Il Giubileo oltre che un evento di grandissima importanza per la Chiesa cattolica e per l’Italia ed è anche una opportunità unica per promuovere la straordinaria bellezza del patrimonio culturale e religioso della nostra regione,opportunità che dobbiamo cogli...-->continua

11/02/2025 - Cifarelli: ''Bonus Gas, fallimentare operazione elettorale. Si affidi a Sel o Api -bas il compito di società retail''

“La misura del Bonus Gas, introdotta con la Legge Regionale n. 28 del 2022, che avrebbe dovuto fornire gratis la molecola gas a tutte le famiglie e gli enti pubblici della Basilicata, avrebbe dovuto rappresentare un concreto sostegno per i cittadini della Basi...-->continua

11/02/2025 - Ater Potenza, Napoli: ''Nuova gestione innovativa e sostenibile''

“L’analisi del bilancio consuntivo 2023 dell’ATER di Potenza evidenzia una serie di criticità che richiedono un cambio di passo deciso e strutturale. L’ente, nato per garantire il diritto alla casa alle fasce più deboli della popolazione, oggi si trova in una ...-->continua

11/02/2025 - Si è insediato il Comitato Regionale per le Comunicazioni Corecom

Si è tenuta oggi la prima seduta di insediamento del nuovo Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom) della Basilicata. Il passaggio di consegne tra l’ex presidente Antonio Donato Marra e la nuova presidente Assunta Mitidieri è avvenuto presso il palazz...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo