-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gara TPL, Lacorazza: ''È vera trasparenza?''

11/02/2025

“L’assessore Pepe si era impegnato a venire in Consiglio regionale entro gennaio per affrontare il nodo del trasporto pubblico locale. Non è stato così. Peraltro, una nostra interrogazione orale aveva sollecitato da luglio 2024 un confronto ma ciò non è mai avvenuto. Anzi, scopriamo che il 4 ottobre si è riunito un tavolo tecnico (?!) che avrebbe prodotto indicazioni per le modifiche di una gara da 830 milioni di euro. E dal 4 ottobre 2024 al 30 gennaio 2025, 4 mesi, il cambio di regole di appalto è stato secretato?”

Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge: “Infatti, nella seduta di Giunta del 30 gennaio, senza mai aver convocato l’Osservatorio regionale per la mobilità, si approva una delibera finalizzata a modificare la gara da 830 milioni sulla base degli esiti di un tavolo tecnico del 4 ottobre 2024. Oltre a richiamare alla prudenza nel merito e nel metodo, sento di dover chiedere maggiore trasparenza perché se da una parte quattro mesi sembrano tanti, dall’altra da giorni non risulta chiaro come una delibera che modifica indirizzi di gara non sia chiara nei contenuti della stessa”.

“La motivazione - prosegue l’esponente del Pd - non può essere che se ne deve discutere prima nell’Osservatorio per la mobilità, perché nella delibera di Giunta non è presente questo indirizzo e risulta evidente che la convocazione di oggi, peraltro senza un ordine del giorno specifico e documenti allegati, avviene dopo che noi, e non solo, abbiamo fatto notare l’anomalia della procedura”.

“Conosciamo abbastanza la storia del trasporto pubblico locale – sottolinea il Consigliere regionale - l’abbiamo affrontata, nel tempo delle nostre responsabilità e anche con qualche non banale riscontro, sempre con la schiena dritta. Al centro di questo complessa vicenda c’è la qualità dei servizi per i cittadini, i diritti dei lavoratori e anche le aziende che, nel quadro di direttive comunitarie e leggi nazionali, devono avvertire regole chiare e rispetto, sostenibilità economica e finanziaria”.

“Attendiamo oggi l’esito dell’Osservatorio – conclude Lacorazza - con l’auspicio che il confronto non si chiuda in pochi giorni (dopo quattro mesi di vuoto dal 4 ottobre 2024 al 30 gennaio 2025) e che si renda conto al Consiglio regionale recuperando un impegno assunto e non mantenuto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/02/2025 - Osservatorio mobilità: la Uiltrasporti detta le priorità per il nuovo bando TPL

Finalmente oggi 11 febbraio 2025 si è tenuta la riunione dell’Osservatorio Permanente per la Mobilità più volte richiesto dalla Uiltrasporti.

Con l’auspicio che il nuovo bando per i tre lotti extraurbani del TPL, andato deserto nel precedente mandato, sia redatto n...-->continua

11/02/2025 - Giubileo 2025: Chiorazzo e Vizziello (BCC) grande opportunità per la Basilicata

“Il Giubileo oltre che un evento di grandissima importanza per la Chiesa cattolica e per l’Italia ed è anche una opportunità unica per promuovere la straordinaria bellezza del patrimonio culturale e religioso della nostra regione,opportunità che dobbiamo cogli...-->continua

11/02/2025 - Cifarelli: ''Bonus Gas, fallimentare operazione elettorale. Si affidi a Sel o Api -bas il compito di società retail''

“La misura del Bonus Gas, introdotta con la Legge Regionale n. 28 del 2022, che avrebbe dovuto fornire gratis la molecola gas a tutte le famiglie e gli enti pubblici della Basilicata, avrebbe dovuto rappresentare un concreto sostegno per i cittadini della Basi...-->continua

11/02/2025 - Ater Potenza, Napoli: ''Nuova gestione innovativa e sostenibile''

“L’analisi del bilancio consuntivo 2023 dell’ATER di Potenza evidenzia una serie di criticità che richiedono un cambio di passo deciso e strutturale. L’ente, nato per garantire il diritto alla casa alle fasce più deboli della popolazione, oggi si trova in una ...-->continua

11/02/2025 - Si è insediato il Comitato Regionale per le Comunicazioni Corecom

Si è tenuta oggi la prima seduta di insediamento del nuovo Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom) della Basilicata. Il passaggio di consegne tra l’ex presidente Antonio Donato Marra e la nuova presidente Assunta Mitidieri è avvenuto presso il palazz...-->continua

11/02/2025 - BIT 2025: Sindaco Rotonda ''Crescono l'interesse e la curiosità per il nostro territorio''

"Abbiamo incuriosito tanti e questo credo sia il risultato più importante raggiunto nel corso della tre giorni a Milano”. Così il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno, commenta la partecipazione del piccolo comune nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, alla imp...-->continua

11/02/2025 - Senise: il centrosinistra avvia il confronto per le prossime elezioni amministrative

I rappresentanti dei partiti di centrosinistra Basilicata Casa Comune e Partito Democratico hanno dato il via a un primo confronto politico in vista delle prossime elezioni comunali a Senise.

L’incontro ha rappresentato un momento di ascolto e rifless...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo