-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata aderisce a Giornata internazionale dell’Epilessia

10/02/2025

Anche la Regione Basilicata aderisce alla Giornata Internazionale dell’Epilessia, che si celebra oggi, lunedì 10 febbraio 2025, con un gesto simbolico ma di grande significato: l’illuminazione in viola del palazzo della giunta regionale. Un’iniziativa che vuole accendere i riflettori su una patologia spesso sottovalutata, ancora gravata da pregiudizi e stigma sociale, oltre che dalle difficoltà sanitarie.

L’epilessia è una malattia neurologica cronica che in Italia colpisce circa 500.000 persone, con un’incidenza maggiore nei primi anni di vita e dopo i 65 anni. In Basilicata si stima che i pazienti siano circa 5.000, sebbene non vi siano dati epidemiologici ufficiali.

“La Giornata Internazionale dell’Epilessia è un’occasione fondamentale per porre l’attenzione su una condizione che interessa tante persone anche nella nostra regione” – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico. “La sensibilizzazione è essenziale, ma il nostro impegno va oltre: vogliamo rafforzare i percorsi di assistenza e migliorare concretamente la qualità della vita di chi convive con questa patologia. L’istituzione di un Osservatorio regionale sull’Epilessia potrebbe rappresentare un primo passo per individuare con precisione le necessità dei pazienti e strutturare risposte adeguate. È prioritario garantire equità nell’accesso alle cure, ridurre la mobilità sanitaria passiva e fornire un supporto concreto alle famiglie. In collaborazione con le aziende sanitarie, le associazioni di settore, gli esperti e i volontari, siamo pronti a mettere in campo strategie mirate per colmare le attuali lacune e costruire un sistema di assistenza più efficace e integrato senza barriere né discriminazioni”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/02/2025 - Sant’Arcangelo, Giordano: ''Attivati TAC e MOC, ora servono specialisti per il mammografo''

Il consigliere Nicola Giordano di Sant'Arcangelo, in una nota stampa inviataci, esprime gratitudine nei confronti dell’Assessore regionale Latronico. Presso il poliambulatorio di Sant’Arcangelo saranno attivati la TAC e la MOC, con prenotazioni disponibili dal 16 marzo. Il c...-->continua

10/02/2025 - Basilicata aderisce a Giornata internazionale dell’Epilessia

Anche la Regione Basilicata aderisce alla Giornata Internazionale dell’Epilessia, che si celebra oggi, lunedì 10 febbraio 2025, con un gesto simbolico ma di grande significato: l’illuminazione in viola del palazzo della giunta regionale. Un’iniziativa che vuol...-->continua

10/02/2025 - Bolognetti: 'Ahi serva Italia...e Basilicata'

C'è tanta bella gente in questa nostra Basilicata, che a volte ti chiedi come fanno certi ceffi, con la loro tracotanza e arroganza, le loro logore parole d'ordine e il loro conformismo da "Serva Italia", a tenerla sempre sotto il loro tallone. Ras della fossa...-->continua

10/02/2025 - Bardi ricorda le vittime delle Foibe

Oggi, 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, la Basilicata si unisce al dolore e alla memoria delle migliaia di vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. “Questa giornata – dice il presidente della Regione, Vito Bardi – rappresenta un monit...-->continua

10/02/2025 - ''Bardi non blocchi il Piano del Parco Nazionale del Pollino ''

Il Parco Nazionale del Pollino attende da oltre trent’anni il suo primo Piano per il Parco. Questo rappresenta una vergogna assoluta, considerato che avrebbe dovuto essere approvato entro…sei mesi dalla istituzione dell’area protetta. Il Piano per il Parco è u...-->continua

9/02/2025 - Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Vincenzo Ruggiero

Dichiarazione del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi: “Apprendo con profonda tristezza la notizia della scomparsa del dottor Vincenzo Ruggiero, già consigliere regionale e stimato medico. La dedizione al servizio pubblico e l’impegno per la comuni...-->continua

9/02/2025 - Latronico alle Giornate di raccolta del farmaco

"E' un’iniziativa straordinaria che dimostra quanto la solidarietà possa fare la differenza". Così l'assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, commenta le Giornate di raccolta del farmaco che si concludono domani 10 febbraio 2025. Un'iniziat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo