-->
La voce della Politica
Rocco Tauro. Solidarietà al mondo agricolo montalbanese! |
---|
9/02/2025 | Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale tenutosi a Montalbano Jonico si è discusso ampiamente dei problemi e delle criticità che attraversa da molti anni il mondo agricolo della città jonica, che è pari a quelle degli altri comuni limitrofi, ma anche per certi aspetti diversi, ciò dovuto alle specifiche caratteristiche orografiche. In particolare, si è parlato di come migliorare l’erogazione idrica sin dalla primavera prossima, evitando, a volte, tempi lunghi tra una turnazione e l’altra, con grave rischio di sofferenza e stress idrico per le coltivazioni. Dopo tanti sacrifici che gli agricoltori stanno sostenendo da lungo tempo, è opportuno che ciò che si può migliorare lo si debba fare. Per un fatto di giustizia sociale, ma anche per motivi economici di sussistenza per le tantissime famiglie che vivono di reddito agrario. Assemblea aperta anche agli interventi degli agricoltori. Con voto finale di un documento che elenca le varie richieste, e che, sebbene prodotto dalla sola maggioranza, ha visto il voto favorevole anche delle minoranze presenti in consiglio comunale, con una propria importante integrazione. Gli stessi Gruppi di opposizione hanno sottolineato e stigmatizzato il “modus operandi” dell’Amministrazione, che a parole fa appello a tutte le forze politiche presenti in Consiglio, ma poi nella pratica si smentisce in quanto lo stesso ordine del giorno è stato presentato senza alcuna preventiva condivisione. Pur davanti a questo affronto, che è seriale ormai, come gruppo consiliare abbiamo voluto dare ancora una volta dimostrazione di maturità politica, ben superiore, come spesso sta accadendo in questi cinque anni, a chi amministra. Dunque nostro voto favorevole non concesso alla maggioranza, ma agli agricoltori montalbanesi.
Anzi, impegnandoci personalmente affinché gli esponenti della giunta regionale intervengano con sollecitudine per dare pareri e prendere impegni concreti rispetto alle richieste avanzate dagli agricoltori presenti. Così come il Consorzio di Bonifica di Basilicata e Acque del Sud devono meglio programmare le varie fasi della distribuzione dell’acqua. Certi che il problema della carenza idrica è da imputarsi non solamente alle stagioni siccitose, ma anche all’annosa questione della grande perdita di acqua che si registra lungo le condotte che la trasportano. Nonché alle non più rinviabili operazioni di “sfangamento” delle dighe stesse, perché si possa avere la piena disponibilità degli invasi nel raccogliere le acque che vi affluiscono, attraverso i tanti corsi d’acqua presenti nella regione.
GRUPPO CONSILIARE
MONTALBANO- LA CITTA’ CHE VOGLIAMO
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la crescita della citt...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Pittella: 'L’esempio di atleti come Russo ci rende orgogliosi'
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha ricevuto questa mattina, presso la Sala Basento, l’atleta paralimpico Nicky Russo.
Nel corso della sua carriera, Russo, originario di Montréal e cresciuto in una famiglia it...-->continua |
|
|
|