-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uisp, Giuseppe Pecora è il nuovo presidente del Comitato Regionale di Basilicata

9/02/2025

Sabato 09 febbraio, nell’Open Space APT dí Piazza Vittorio Veneto a Matera, si è svolto il Congresso regionale Uisp di Basilicata che ha visto l'elezione a presidente di Giuseppe Pecora, il quale rimarrà in carica per il quadriennio 2025-2029. Pecora succede a Michele Di Gioia, eletto - lo scorso 12 gennaio - Presidente del Comitato Territoriale di Matera.
Emozionato per il nuovo incarico, il neo presidente ha voluto ringraziare il gruppo lucano per la fiducia ricevuta. «Ringrazio - ha sottolineato Pecora - il presidente uscente Michele Di Gioia, per il percorso tracciato in questi anni di sua gestione insieme a tutti i dirigenti e responsabili di attività che hanno contribuito al rilancio della Uisp, nei vari settori. Ringrazio, anche, tutti i delegati e i soci Uisp per l’impegno e la competenza che hanno dedicato alla nostra associazione. Con l’aiuto di tutti, saremo impegnati a consolidare il nostro ruolo sportivo e sociale in regione, oltre che ad essere un comitato sempre più accogliente, accessibile e aperto alle proposte di tutti e tutte».
Materano classe 1980, Pecora ha iniziato il suo cammino in UISP nel 2008 come Volontario e poi Segretario e Dirigente. Da lì, coniugando la sua immensa passione per lo sport e le numerose esperienze maturate nel mondo dell’associazionismo e del sociale, ha iniziato ad assumere diverse responsabilità coordinando progetti e iniziative rivolte prevalentemente ai giovani e alla formazione. Dal 2017 è stato Segretario Generale del Comitato Territoriale di Matera e Basilicata.
«Con il rinnovo del consiglio regionale UISP, avvieremo percorsi di crescita dello sport sociale nella nostra regione, ascoltando i bisogni del territorio e organizzando momenti di sport sociale, in continuità con il lavoro tracciato in questi anni», ha aggiunto Pecora.
Durante l'incontro, il mondo UISP lucano ha dialogato attraverso tre tavoli tematici: “Sport, Ambiente e Territorio”, “Sport, Salute e Inclusione” e “Sport e Istituzioni”. La mattinata ha rappresentato così un momento significativo di confronto, costruttivo e concreto, finalizzato a costruire e rafforzare partnership locali utili allo sviluppo del territorio, promuovendo i valori di sport e inclusione. Infatti, il neo presidente ha rimarcato la necessità di lavorare sinergicamente con le istituzioni e gli attori locali, per ribadire la funzione educativa dello sport sociale, intesa come un prezioso strumento di crescita per la comunità lucana.
Nell’occasione, sono stati indicate le grandi manifestazioni UISP che caratterizzeranno anche l’anno associativo 2025/26, al fine di tutelare il diritto allo sport per tutti e tutte, in un’ottica di condivisione e partecipazione.
Il nuovo Consiglio Regionale 2025/28, eletto all’unanimità, è composta da: Michele Di Gioia, Lucia Destino, Claudia Coronella, Giovanni Sapienza, Giuseppe De Ruggieri, Nicola Di Pede, Stefania Sasso e Rosalia Stellacci.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle differenze.
-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua

25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua

25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto

Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua

24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo