-->
La voce della Politica
| Uisp, Giuseppe Pecora è il nuovo presidente del Comitato Regionale di Basilicata |
|---|
9/02/2025 | Sabato 09 febbraio, nell’Open Space APT dí Piazza Vittorio Veneto a Matera, si è svolto il Congresso regionale Uisp di Basilicata che ha visto l'elezione a presidente di Giuseppe Pecora, il quale rimarrà in carica per il quadriennio 2025-2029. Pecora succede a Michele Di Gioia, eletto - lo scorso 12 gennaio - Presidente del Comitato Territoriale di Matera.
Emozionato per il nuovo incarico, il neo presidente ha voluto ringraziare il gruppo lucano per la fiducia ricevuta. «Ringrazio - ha sottolineato Pecora - il presidente uscente Michele Di Gioia, per il percorso tracciato in questi anni di sua gestione insieme a tutti i dirigenti e responsabili di attività che hanno contribuito al rilancio della Uisp, nei vari settori. Ringrazio, anche, tutti i delegati e i soci Uisp per l’impegno e la competenza che hanno dedicato alla nostra associazione. Con l’aiuto di tutti, saremo impegnati a consolidare il nostro ruolo sportivo e sociale in regione, oltre che ad essere un comitato sempre più accogliente, accessibile e aperto alle proposte di tutti e tutte».
Materano classe 1980, Pecora ha iniziato il suo cammino in UISP nel 2008 come Volontario e poi Segretario e Dirigente. Da lì, coniugando la sua immensa passione per lo sport e le numerose esperienze maturate nel mondo dell’associazionismo e del sociale, ha iniziato ad assumere diverse responsabilità coordinando progetti e iniziative rivolte prevalentemente ai giovani e alla formazione. Dal 2017 è stato Segretario Generale del Comitato Territoriale di Matera e Basilicata.
«Con il rinnovo del consiglio regionale UISP, avvieremo percorsi di crescita dello sport sociale nella nostra regione, ascoltando i bisogni del territorio e organizzando momenti di sport sociale, in continuità con il lavoro tracciato in questi anni», ha aggiunto Pecora.
Durante l'incontro, il mondo UISP lucano ha dialogato attraverso tre tavoli tematici: “Sport, Ambiente e Territorio”, “Sport, Salute e Inclusione” e “Sport e Istituzioni”. La mattinata ha rappresentato così un momento significativo di confronto, costruttivo e concreto, finalizzato a costruire e rafforzare partnership locali utili allo sviluppo del territorio, promuovendo i valori di sport e inclusione. Infatti, il neo presidente ha rimarcato la necessità di lavorare sinergicamente con le istituzioni e gli attori locali, per ribadire la funzione educativa dello sport sociale, intesa come un prezioso strumento di crescita per la comunità lucana.
Nell’occasione, sono stati indicate le grandi manifestazioni UISP che caratterizzeranno anche l’anno associativo 2025/26, al fine di tutelare il diritto allo sport per tutti e tutte, in un’ottica di condivisione e partecipazione.
Il nuovo Consiglio Regionale 2025/28, eletto all’unanimità, è composta da: Michele Di Gioia, Lucia Destino, Claudia Coronella, Giovanni Sapienza, Giuseppe De Ruggieri, Nicola Di Pede, Stefania Sasso e Rosalia Stellacci.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|