-->
La voce della Politica
Bolognetti sospende lo sciopero della fame e della sete |
---|
8/02/2025 | Maurizio Bolognetti, attualmente ricoverato all’Ospedale di Lagonegro, ha deciso di sospendere lo sciopero della fame e della sete, iniziato da sei giorni per chiedere chiarezza sulla politica regionale. Il segretario dei Radicali lucani, giornalista e attivista, oggi pomeriggio ha anche ricevuto le visite di monsignor Orofino, vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro, e del vicepresidente del Consiglio regionale Chiorazzo. |
archivio
La Voce della Politica
|
8/02/2025 - Bolognetti sospende lo sciopero della fame e della sete
Maurizio Bolognetti, attualmente ricoverato all’Ospedale di Lagonegro, ha deciso di sospendere lo sciopero della fame e della sete, iniziato da sei giorni per chiedere chiarezza sulla politica regionale. Il segretario dei Radicali lucani, giornalista e attivista, oggi pomeri...-->continua |
|
|
8/02/2025 - Cia Matera su incidente-morte lavoratore di Grassano
Ancora un agricoltore morto al lavoro nei campi, a bordo di un trattore. E’ accaduto a Grassano. Così Cia-Agricoltori Matera ricordando che alle morti si aggiungono 695 denunce di infortuni nel 2024 (dati Inail) e un migliaio di denunce di malattie profession...-->continua |
|
|
8/02/2025 - Potenza.‘Student housing e risorse Pnrr’,sigla del protocollo tra Comune e Arcidiocesi per partecipare al bando del Miur
Saranno l’Arcivescovo monsignor Davide Carbonaro e il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca a siglare il protocollo d’intesa tra Comune e l’Arcidiocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsiconuovo, che prevede la collaborazione alla presentazione di candidatura al B...-->continua |
|
|
7/02/2025 - Latronico incontra il presidente della Croce Rossa Italiana
Si è svolta oggi a Potenza la visita istituzionale del Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Maria Gianluca Valastro, nell’ambito dell’evento “La Croce Rossa in Basilicata, ovunque per chiunque”. L’incontro, che si è tenuto presso l’auditori...-->continua |
|
|
7/02/2025 - Operai morti sul lavoro nel materano, Giordano (Ugl):”Intollerabile parlare di tragica fatalità”
“Due morti in pochi minuti uno dall’altro. Una strage. Due paesi interi sgomenti davanti alle storie delle vittime delle tragedie di Ferrandina e Garaguso, in provincia di Matera. In entrambi gli eventi cos’è che non ha funzionato? Saranno le rispettive inchie...-->continua |
|
|
7/02/2025 - Politiche sociali, Franchini: 'Serve una forte integrazione'
È competenza delle regioni la responsabilità e l’attuazione delle politiche sociali, sanitarie e socio-sanitarie, in un quadro di livelli essenziali delle prestazioni sociali. Tra gli strumenti di governance con cui si realizza la spesa sociale e la costruzion...-->continua |
|
|
7/02/2025 - Il Consorzio Turistico Maratea alla Bit di Milano
La partecipazione della Regione, dell’Apt, del Comune di Maratea e degli operatori turistici di Maratea alla Borsa internazionale del turismo a Milano è segnata da nuove aspettative per la promozione dell’offerta di vacanza e soggiorno a Maratea. Lo sostiene i...-->continua |
|
|
|