-->
La voce della Politica
Lacorazza su sciopero della fame di Giuseppe Priore |
---|
7/02/2025 | “Da 27 giorni Peppino Priore, protagonista di una particolare e bella storia di Protezione Civile con il ‘Gruppo Lucano’, è in sciopero della fame. Il Comune di Viggiano ha deciso di staccare la spina alla sezione locale della Protezione Civile del Gruppo Lucano di cui Priore è stato Presidente. Non si stacca solo la spina a strumenti in grado di rilevare rischi, ma si tagliano ponti con la storia e con una esperienza che ha portato Viggiano, e quindi, anche la sua comunità, oltre i confini regionali e nazionali”. È quanto dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Penso – continua l’esponente del Pd - che si stia commettendo un errore, un grave errore in un momento in cui sarebbe opportuno rafforzare presidi e beni che possano rappresentare un valore per la Protezione Civile. Si sceglie di staccare la spina per quali ragioni? A quale altezza si sceglie di volare quando si assumono alcune decisioni? Non so se il mio appello a Peppino Priore a sospendere lo sciopero della fame avrà un risultato, ma ritengo fondamentale che questa mia dichiarazione tenga i fari accessi su una questione delicata. La delicatezza non risiede nella costruzione di motivazioni che, a seconda dell’orientamento, possono essere governate o nella direzione della ricomposizione o della rottura. Mi pare si sia scelta questa seconda opzione”.
“Lo sciopero della fame avviato da Peppino Priore – conclude Lacorazza - dovrebbe portare tanti volontari, oltre ogni dinamica interna al ‘Gruppo Lucano’, a riflettere sul senso di una storia che ha raccolto tante energie dalla esperienza nata da Viggiano. Staccare la spina a questa esperienza significa avere meno energia per il futuro”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/02/2025 - N. Cavallo, su Poliambulatorio di S. Arcangelo: un significativo ampliamento dell’offerta di servizi sanitari
Attraverso un comunicato ufficiale, il Capogruppo dell’amministrazione di Sant’Arcangelo, Nicola Cavallo, esprime il suo pensiero riguardo i servizi sanitari all’interno del Poliambulatorio di Sant’Arcangelo.
Carlino La Grotta
Comunicato:
Il sistema sanitario p...-->continua |
|
|
7/02/2025 - Marrese: “Sostegno delle ragioni del Comitato EIAS”
Ieri sera si è tenuto a Montalbano Jonico il Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza e al neocostituito comitato di agricoltori denominato “Emergenza Idrica Agri-Sinni”, un momento di confronto finalizzato alla discussione sugli annosi e noti problemi di a...-->continua |
|
|
7/02/2025 - Lacorazza su sciopero della fame di Giuseppe Priore
“Da 27 giorni Peppino Priore, protagonista di una particolare e bella storia di Protezione Civile con il ‘Gruppo Lucano’, è in sciopero della fame. Il Comune di Viggiano ha deciso di staccare la spina alla sezione locale della Protezione Civile del Gruppo Luca...-->continua |
|
|
6/02/2025 - Sant'Arcangelo, il Sindaco La Grotta: presto attivo il servizio di Radiologia
Dopo una fase di chiusura dettata da lavori di innovazione tecnologica dei macchinari presso il settore di Radiologia del Poliambulatorio di Sant’Arcangelo, sono lieto di informare l’intera comunità che, dopo una proficua interlocuzione con il Direttore Genera...-->continua |
|
|
6/02/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ìFinalmente il confronto sulla questione sanità'
“Dopo mesi di richieste incessanti rivolte al Presidente Bardi e alla maggioranza di centrodestra al governo della regione, finalmente il Consiglio regionale discuterà di sanità e della crisi che interessa il sistema sanitario regionale nella seduta straordina...-->continua |
|
|
6/02/2025 - Acquedotto Lucano: 'dal 2002 incremento solo del 3% e riduzioni grazie al bonus'
Le tariffe ufficiali dell’Egrib e i dati Arera smentiscono la fantasiosa campagna di disinformazione di Federconsumatori
Le tariffe del servizio idrico integrato, così come i consumi e la spesa delle famiglie, sono cristallizzati in atti formali e doc...-->continua |
|
|
6/02/2025 - Ciclo di incontri sul territorio: Ambito socio-territoriale di Matera
Prosegue il ciclo di incontri sul territorio promosso dall’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico. Oggi pomeriggio, il confronto si è svolto a Matera con l’Ambito Socio-Territoriale, focalizzandosi sulle esigenze loc...-->continua |
|
|
|