-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montalbano Jonico: Consiglio Comunale urgente sull’emergenza idrica e le richieste agli enti regionali

5/02/2025

È stato convocato un Consiglio Comunale urgente in Montalbano Jonico, aperto al Comitato “Emergenza Idrica Agri Sinni” e a tutto il mondo agricolo, al fine di ottimizzare il servizio irriguo integrato sul territorio di Montalbano Jonico.
A comunicarlo è il Vicesindaco Reggente – Dr. Giuseppe A. Di Sanzo – e il coordinatore del comitato – Vincenzo Devincenzis –
Il Consiglio comunale è convocato per giovedì 06 febbraio 2025 – ore 18:30 – presso la Sala Comunale Gregorio Inguscio, per discutere dell’emergenza idrica sul territorio di Montalbano Jonico

Di seguito le proposte da approvare dal Consiglio comunale stesso:
- si chiede al Presidente della Regione Basilicata, congiuntamente all'Autorità di Bacino Appennino Meridionale e alla società Acque del Sud spa di fornire al Consorzio Regionale di Bonifica le giuste portate alle prese n 4- 5- e 3b ed all’impianto di San Nicola, al fine di evitare sul territorio di Montalbano le turnazioni nei periodi di massimo assorbimento ottimizzando la stessa irrigazione ,così come avvenuto già per l' emergenza idrica del 2017;
- si richiede altresì maggiore trasparenza dei volumi erogati alle prese 4- 5 - 3b e San Nicola;
- si fa richiesta al Consorzio Regionale di Bonifica di Basilicata e, per esso, al Presidente della Regione Basilicata ed all' Assessore Regionale all’Agricoltura, di istituire a Montalbano Jonico uno specifico centro operativo dei pianori con relativo Capocentro Qualificato e conseguente aumento del personale addetto alla gestione al fine di scongiurare turnazioni , tanto vista la complessità del sistema idrico pianori di Montalbano costituito da un numero elevato di comizi irrigui, vasche di derivazione ed impianti di sollevamento vasca Bertilaccio ed impianto di San Nicola e Considerato che il territorio Pianori di Montalbano è altresì costituito da numerosi dislivelli che rendono difficoltosa e complicata la manutenzione e la gestione con pericolo di rotture delle condotte stesse;
- sempre per i motivi espressi e visti il cosiddetto "contributo E I P L I- Acque del Sud", oltre alla delibera n. 110/ 2013 del Consorzio di Bonifica di Bradano Metaponto, si chiedono alla Regione Basilicata ed al Consorzio di Bonifica ,specifiche informazioni in merito all' annoso problema al fine di risolverlo con sgravio definitivo per gli agricoltori;
- si chiede lo stato di calamità per siccità e si sollecita la Regione Basilicata ad attivare specifica dichiarazione di stato calamità per emergenza idrica al fine di esonerare gli agricoltori metapontini dal pagamento dei canoni irrigui e consortili così come avvenne nel 2002/ 2003 attraverso il decreto Omnibus del governo;
- sempre per tutto quanto espresso, si invitano la REGIONE Basilicata, l'AUTORITA' di Bacino, Acque del Sud spa e Consorzi di Bonifica a recarsi a Montalbano Jonico per un dialogo costruttivo al fine soddisfare le richieste del presente Ordine del Giorno.
Il Documento sarà trasmesso alla Regione Basilicata, nelle persone del Presidente della Giunta Regionale e degli Assessori Regionali All’Agricoltura e alle Infrastrutture;
• all'AUTORITÀ di Bacino, “Appennino Meridionale”;
• Acque del Sud SpA;
• Consorzio di Bonifica di Basilicata.
e per conoscenza A Sua Eccellenza il Prefetto di Matera, al Presidente del Consiglio Regionale ed ai Capigruppo consiliari della Regione Basilicata



Il Coordinatore del Comitato Il Vicesindaco Reggente di Montalbano Jonico
Vincenzo Devincenzis dr. Giuseppe A. Di Sanzo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo