-->
La voce della Politica
Montalbano Jonico: Consiglio Comunale urgente sull’emergenza idrica e le richieste agli enti regionali |
---|
5/02/2025 | È stato convocato un Consiglio Comunale urgente in Montalbano Jonico, aperto al Comitato “Emergenza Idrica Agri Sinni” e a tutto il mondo agricolo, al fine di ottimizzare il servizio irriguo integrato sul territorio di Montalbano Jonico.
A comunicarlo è il Vicesindaco Reggente – Dr. Giuseppe A. Di Sanzo – e il coordinatore del comitato – Vincenzo Devincenzis –
Il Consiglio comunale è convocato per giovedì 06 febbraio 2025 – ore 18:30 – presso la Sala Comunale Gregorio Inguscio, per discutere dell’emergenza idrica sul territorio di Montalbano Jonico
Di seguito le proposte da approvare dal Consiglio comunale stesso:
- si chiede al Presidente della Regione Basilicata, congiuntamente all'Autorità di Bacino Appennino Meridionale e alla società Acque del Sud spa di fornire al Consorzio Regionale di Bonifica le giuste portate alle prese n 4- 5- e 3b ed all’impianto di San Nicola, al fine di evitare sul territorio di Montalbano le turnazioni nei periodi di massimo assorbimento ottimizzando la stessa irrigazione ,così come avvenuto già per l' emergenza idrica del 2017;
- si richiede altresì maggiore trasparenza dei volumi erogati alle prese 4- 5 - 3b e San Nicola;
- si fa richiesta al Consorzio Regionale di Bonifica di Basilicata e, per esso, al Presidente della Regione Basilicata ed all' Assessore Regionale all’Agricoltura, di istituire a Montalbano Jonico uno specifico centro operativo dei pianori con relativo Capocentro Qualificato e conseguente aumento del personale addetto alla gestione al fine di scongiurare turnazioni , tanto vista la complessità del sistema idrico pianori di Montalbano costituito da un numero elevato di comizi irrigui, vasche di derivazione ed impianti di sollevamento vasca Bertilaccio ed impianto di San Nicola e Considerato che il territorio Pianori di Montalbano è altresì costituito da numerosi dislivelli che rendono difficoltosa e complicata la manutenzione e la gestione con pericolo di rotture delle condotte stesse;
- sempre per i motivi espressi e visti il cosiddetto "contributo E I P L I- Acque del Sud", oltre alla delibera n. 110/ 2013 del Consorzio di Bonifica di Bradano Metaponto, si chiedono alla Regione Basilicata ed al Consorzio di Bonifica ,specifiche informazioni in merito all' annoso problema al fine di risolverlo con sgravio definitivo per gli agricoltori;
- si chiede lo stato di calamità per siccità e si sollecita la Regione Basilicata ad attivare specifica dichiarazione di stato calamità per emergenza idrica al fine di esonerare gli agricoltori metapontini dal pagamento dei canoni irrigui e consortili così come avvenne nel 2002/ 2003 attraverso il decreto Omnibus del governo;
- sempre per tutto quanto espresso, si invitano la REGIONE Basilicata, l'AUTORITA' di Bacino, Acque del Sud spa e Consorzi di Bonifica a recarsi a Montalbano Jonico per un dialogo costruttivo al fine soddisfare le richieste del presente Ordine del Giorno.
Il Documento sarà trasmesso alla Regione Basilicata, nelle persone del Presidente della Giunta Regionale e degli Assessori Regionali All’Agricoltura e alle Infrastrutture;
• all'AUTORITÀ di Bacino, “Appennino Meridionale”;
• Acque del Sud SpA;
• Consorzio di Bonifica di Basilicata.
e per conoscenza A Sua Eccellenza il Prefetto di Matera, al Presidente del Consiglio Regionale ed ai Capigruppo consiliari della Regione Basilicata
Il Coordinatore del Comitato Il Vicesindaco Reggente di Montalbano Jonico
Vincenzo Devincenzis dr. Giuseppe A. Di Sanzo |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/02/2025 - Piano del Parco Del Pollino, Morea (Azione) Ora le strategie di valorizzazione
Il piano del Parco del Pollino è stato approvato oggi in III CCP: un passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione di questo straordinario patrimonio naturale. E un modo imprescindibile per prendersi cura della sua immensa bellezza. L'approvazione rappresenta un segna...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Inaugurazione bivio Bretella di Lauria
Giovedì 6 febbraio, alle ore 11:00, sarà inaugurato lo svincolo sulla Bretella di Collegamento A3 – SS 585 di Lauria, un'opera attesa e di grande importanza per la viabilità locale. I lavori, realizzati dalla Provincia di Potenza, rappresentano il completament...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Nasce l'associazione politica 'Per Matera Capitale'
Si è costituita il 30 gennaio scorso, a Matera, l’associazione politica “Per Matera Capitale”, che sarà presentata ai giornalisti in una conferenza stampa in programma venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 10, presso l'Hotel San Domenico al Piano, in via Roma 15.
...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Chiorazzo: "Chiarezza sui ritardi di Apibas''
"La sicurezza e il rilancio delle aree industriali della Provincia di Potenza non possono più attendere. Per questo motivo, ho presentato un'interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale affinché venga fatta piena luce sullo stato di attuazione d...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Artigianato, presentato A.P. per 7,5 milioni di euro
L’Avviso Pubblico per misure di sostegno a favore delle imprese artigiane, con un finanziamento complessivo di 7,5 milioni di euro, è stato illustrato in un incontro al quale hanno partecipato l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, il direttor...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Montalbano Jonico: Consiglio Comunale urgente sull’emergenza idrica e le richieste agli enti regionali
È stato convocato un Consiglio Comunale urgente in Montalbano Jonico, aperto al Comitato “Emergenza Idrica Agri Sinni” e a tutto il mondo agricolo, al fine di ottimizzare il servizio irriguo integrato sul territorio di Montalbano Jonico.
A comunicarlo è il...-->continua |
|
|
5/02/2025 - Emergenza idrica, Lacorazza: ''No ristori, sì bollette (care?)''
“In attesa che si rendano esplicite le responsabilità sull’emergenza idrica, così come il Presidente Bardi si era impegnato a fare a valle della chiusura dell’emergenza, e siano chiari e puntuali gli interventi da realizzare perché non accada mai più, nulla si...-->continua |
|
|
|