-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Araneo- Verri (M5s): ''bonus gas, un'illusione che costa cara''

2/02/2025

Torniamo a denunciare, ancora una volta, l’assurdità della politica regionale sull’energia. La giusta segnalazione dell’ADOC sulla possibile restituzione del Bonus Gas da parte delle cittadine e dei cittadini lucani e la confusa smentita della Giunta Regionale confermano l’inconsistenza di una misura che non ha nulla di strategico, al di là dell’investimento elettorale.

Spendere 200 milioni di metri cubi di gas, equivalenti a oltre 200 milioni di euro, per i prossimi sei o sette anni per un bonus provvisorio, anziché investirli per rendere la Basilicata definitivamente indipendente sul piano energetico, è una scelta miope che spreca risorse preziose senza lasciare nulla alla comunità lucana. Siamo l’unica regione italiana con una significativa produzione di gas e di petrolio, con tutto l’impatto ambientale e socio-sanitario che ne deriva. Eppure, invece di utilizzare le royalties che provengono dalle estrazioni per una effettiva compensazione ambientale nonché per un futuro di energia pulita e gratuita, la Regione ha preferito optare per una misura temporanea (di fine mandato) che non ha inciso sulle bollette a lungo termine e, forse, neanche su quelle a breve termine... Altro che Hub energetico!

Persino i 5.000 euro destinati ai “non metanizzati” per l’acquisto di pannelli fotovoltaici rischiano di essere una misura poco incisiva, ben lontana da un piano serio e capillare di autonomia energetica che, al contrario, stanno realizzando (a modo e a profitto loro) grosse società private, godendo dei nostri beni comuni come sole e vento. Dunque, delle due l’una: o la maggioranza di centrodestra non si è accorta dell’aggressione del nostro territorio da parte delle grandi compagnie private o è complice.

La realtà è che il Bonus Gas è una bolla destinata a sgonfiarsi rapidamente: le compagnie fornitrici di energia, attraverso il mercato libero, possono infatti compensare il contributo regionale aumentando i prezzi delle tariffe. Un meccanismo già visto con il carburante: secondo i dati MiMIT, la Basilicata è la regione con il prezzo medio più alto d’Italia alla pompa di carburante, nonostante le estrazioni petrolifere.

Basta illusioni! Serve un autentico cambio di rotta: occorre un grande investimento pubblico per creare una Comunità Energetica Lucana, utilizzando sole e vento, oggi svenduti alle multinazionali. Solo così potremo garantire energia pulita e gratuita alle cittadine, ai cittadini e alle aziende.

Le lucane e i lucani non hanno bisogno di elargizioni temporanee, bensì di una strategia per un futuro energetico stabile, sostenibile e indipendente.

Alessia Araneo, Viviana Verri
Consigliere regionali M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/02/2025 - Ordine Psicologi Basilicata, il seggio elettorale presenta denuncia ai Carabinieri e richiede presenza forze dell'ordine

Diffamazione a mezzo stampa e social, minacce e interferenze durante le operazioni di voto: per questi motivi, i componenti del seggio elettorale per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata sono stati costretti a recarsi questa mattina alla Staz...-->continua

2/02/2025 - Araneo- Verri (M5s): ''bonus gas, un'illusione che costa cara''

Torniamo a denunciare, ancora una volta, l’assurdità della politica regionale sull’energia. La giusta segnalazione dell’ADOC sulla possibile restituzione del Bonus Gas da parte delle cittadine e dei cittadini lucani e la confusa smentita della Giunta Regionale...-->continua

2/02/2025 - Domani inizia il progetto di rete di cura del comune di Miglionico

Dopo la presentazione avvenuta lo scorso 22 Dicembre nel Castello del malconsiglio con l’evento “Ciao Miglionico come stai?”, avrà inizio lunedì 3 febbraio il progetto sperimentare dell’Amministrazione comunale per la realizzazione di una rete di cura al servi...-->continua

1/02/2025 - TotalEnergies su fenomeni temporanei di visibilità della fiamma a Tempa Rossa

TotalEnergies EP Italia è consapevole del recente aumento della visibilità della torcia al Centro Olio Tempa Rossa che sta suscitando commenti, speculazioni e preoccupazione e intende rassicurare i residenti e gli stakeholder locali che tutte le attività condo...-->continua

1/02/2025 - No all'impianto biogas al borgo La Martella Matera, annuncio di Angelino (Matera nel cuore):2 Febbraio la manifestazione

Martedì 2 febbraio 2025 alle ore 10,30 davanti al Palazzo della Regione Basilicata è in programma una manifestazione per contestare il provvedimento dell’ufficio Energia che autorizza la costruzione di un impianto per la produzione di biogas al borgo La Martel...-->continua

1/02/2025 - Gruppo Cestari. Basilicata, nuova frontiera del turismo invernale

Negli ultimi anni, l’afflusso turistico verso le località sciistiche più note dell’Appennino ha raggiunto livelli tali da mettere a dura prova le strutture ricettive e i costi per i visitatori e per gli appassionati della neve. Roccaraso, una delle mete di spo...-->continua

31/01/2025 - Confindustria Basilicata: ''Bandi regionali utili, ma serve rapidità''

Confindustria Basilicata accoglie con favore i nuovi bandi regionali per le imprese. In una nota stampa, Francesco D’Alema, vicepresidente al Fisco e Diritto d’Impresa, ha parlato di una "nuova stagione di protagonismo" grazie alle misure dell’Assessorato alle...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo