-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domani inizia il progetto di rete di cura del comune di Miglionico

2/02/2025

Dopo la presentazione avvenuta lo scorso 22 Dicembre nel Castello del malconsiglio con l’evento “Ciao Miglionico come stai?”, avrà inizio lunedì 3 febbraio il progetto sperimentare dell’Amministrazione comunale per la realizzazione di una rete di cura al servizio di tutta la comunità di Miglionico.
3 figure professionali: una psicologa, un’assistente sociale e una pedagogista, un sistema di assistenza specialistica e formazione ai neo genitori per tutelare l’intera popolazione dai cambiamenti sociali della modernità.


“Spesso non abbiamo tempo di chiederci ‘’come stai?’’. Spesso non abbiamo le energie mentali per parlare di come stiamo.La stanchezza, come la velocità, è diventata talmente tanto parte della nostra vita; che ormai alla parola bene, ci aggiungiamo ‘’stanco’’. Come fosse normale, come fosse giusto. Pur non essendo giusto, tutto questo accade quotidianamente, nelle vite di tutti e tutte noi: ed a volte è un po’ troppo da sopportare” dichiara il Sindaco Traietta

“Ecco, questo percorso rema nella direzione opposta. Questo percorso non vuol esser la panacea a tutti i mali; ma un seme; un pezzetto; un piccolo filo per una rete più grande che possa funzionare come un sistema di sicurezza per la comunità tutta.
Non sogniamo un paese utopico; perfetto ma irraggiungibile; cerchiamo di costruire quotidianamente un paese eutopico: un paese che nelle sue imperfezioni risponda alle reali esigenze delle persone che lo abitano. Come amministratore e come cittadino miglionichese, penso che essere una comunità significhi molto più del condividere lo stesso suolo. Essere comunità è per me un sentimento, un’appartenenza, un sentire che ha a che fare con la storia di un paese, con le sue persone, con un legame ed una fiducia quasi viscerali”.

Le figure professionali svolgeranno la loro attività per un anno sia presso l’istituto comprensivo sia presso il Centro polivalente.

Con questi strumenti, psicologici, pedagogici e strategici, ci ritroveremo tra un anno per comprendere lo stato di salute della nostra comunità e contemporaneamente strutturare un sistema che metta noi cittadini nelle condizioni di occuparci gli uni degli altri.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/02/2025 - Ordine Psicologi Basilicata, il seggio elettorale presenta denuncia ai Carabinieri e richiede presenza forze dell'ordine

Diffamazione a mezzo stampa e social, minacce e interferenze durante le operazioni di voto: per questi motivi, i componenti del seggio elettorale per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata sono stati costretti a recarsi questa mattina alla Staz...-->continua

2/02/2025 - Araneo- Verri (M5s): ''bonus gas, un'illusione che costa cara''

Torniamo a denunciare, ancora una volta, l’assurdità della politica regionale sull’energia. La giusta segnalazione dell’ADOC sulla possibile restituzione del Bonus Gas da parte delle cittadine e dei cittadini lucani e la confusa smentita della Giunta Regionale...-->continua

2/02/2025 - Domani inizia il progetto di rete di cura del comune di Miglionico

Dopo la presentazione avvenuta lo scorso 22 Dicembre nel Castello del malconsiglio con l’evento “Ciao Miglionico come stai?”, avrà inizio lunedì 3 febbraio il progetto sperimentare dell’Amministrazione comunale per la realizzazione di una rete di cura al servi...-->continua

1/02/2025 - TotalEnergies su fenomeni temporanei di visibilità della fiamma a Tempa Rossa

TotalEnergies EP Italia è consapevole del recente aumento della visibilità della torcia al Centro Olio Tempa Rossa che sta suscitando commenti, speculazioni e preoccupazione e intende rassicurare i residenti e gli stakeholder locali che tutte le attività condo...-->continua

1/02/2025 - No all'impianto biogas al borgo La Martella Matera, annuncio di Angelino (Matera nel cuore):2 Febbraio la manifestazione

Martedì 2 febbraio 2025 alle ore 10,30 davanti al Palazzo della Regione Basilicata è in programma una manifestazione per contestare il provvedimento dell’ufficio Energia che autorizza la costruzione di un impianto per la produzione di biogas al borgo La Martel...-->continua

1/02/2025 - Gruppo Cestari. Basilicata, nuova frontiera del turismo invernale

Negli ultimi anni, l’afflusso turistico verso le località sciistiche più note dell’Appennino ha raggiunto livelli tali da mettere a dura prova le strutture ricettive e i costi per i visitatori e per gli appassionati della neve. Roccaraso, una delle mete di spo...-->continua

31/01/2025 - Confindustria Basilicata: ''Bandi regionali utili, ma serve rapidità''

Confindustria Basilicata accoglie con favore i nuovi bandi regionali per le imprese. In una nota stampa, Francesco D’Alema, vicepresidente al Fisco e Diritto d’Impresa, ha parlato di una "nuova stagione di protagonismo" grazie alle misure dell’Assessorato alle...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo