-->
La voce della Politica
Chiorazzo: 'Il caso Almasri è una pagina nera per le istituzioni italiane' |
---|
29/01/2025 | "L’oscura vicenda della scarcerazione del criminale libico Almasri solleva interrogativi inquietanti. È assolutamente necessario che il Presidente del Consiglio Meloni, il Ministro della Giustizia Nordio, il Ministro degli Interni Piantedosi ed il Sottosegretario Mantovano forniscano immediate e opportune spiegazioni.
Non ci interessa - ha sottolineato Chiorazzo - la polemica giudiziaria: la notizia dell’iscrizione della Presidente Meloni insieme ad altri nel registro degli indagati è un atto dovuto da parte della magistratura a garanzia degli stessi indagati. Basta con le strumentalizzazioni ed i tentativi di una parte politica di sottomettere un organo costituzionale dello Stato. Ci si difende nei processi e non dai processi, senza porsi al di sopra delle regole dello Stato di diritto.
Ciò che più sconcerta invece è come sia stato possibile che un carnefice che ha trasformato un centro di detenzione in un lager, un luogo di torture e violenze inaudite, un vero e proprio inferno sulla terra per tanti esseri umani, sia stato prima arrestato a Torino su mandato della Corte Penale Internazionale, poi scarcerato dal governo italiano e infine rimpatriato in Libia con tanto di volo di Stato. Ad oggi, nessun chiarimento è stato fornito nella sede istituzionale per eccellenza, il Parlamento, lasciando l’opinione pubblica sgomenta di fronte a un comportamento che dimostra totale indifferenza verso la sensibilità comune.
Non esiste alcuna ragione di Stato che consenta di passare sui diritti umani e che possa giustificare la liberazione di un feroce criminale mentre contemporaneamente si criminalizzano persone vulnerabili detenute nei centri per il rimpatrio.
Il Presidente Meloni - ha concluso Chiorazzo - abbia il coraggio di dire la verità: spieghi agli italiani quali sono le reali motivazioni che hanno portato alla scarcerazione e al rimpatrio, con un volo di Stato, di un individuo responsabile di crimini efferati. Sul caso Almasri si è scritta una pagina nera per le istituzioni e per la politica italiana. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|