-->
La voce della Politica
Dimensionamento scolastico: chiesto un ulteriore numero di autonomie scolastiche |
---|
27/01/2025 | Su sollecitazione dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, il gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati ha presentato un sub-emendamento all’emendamento del Governo sul Dl “mille proproghe” per consentire per l’anno scolastico 2025-2026 l’attivazione in tutte le regioni di un ulteriore numero di autonomie scolastiche non superiore al 2,5 per cento del contingente dei corrispettivi posti di dirigente scolastico e di direttore dei servizi generali e amministrativi. Questa facoltà sarebbe esercitabile anche dalle Regioni che hanno già provveduto ad approvare piano.
Nel sub-emendamento di Fi inoltre si prevede l’autorizzazione della spesa di 3,6 milioni di euro per il 2024 e di 7,2 milioni di euro per il 2025.
L’assessore Cupparo sottolinea che “come ho sostenuto in altre occasioni, solo un’iniziativa parlamentare può consentire di aggiornare il Piano di dimensionamento scolastico già approvato dalla Giunta. A questa iniziativa va il nostro sostegno e quello sinora registrato della Regione Calabria”.
Cupparo inoltre in risposta ad una lettera del Presidente della Provincia di Potenza Giordano che ha chiesto di “applicare la deroga prevista dal Decreto legge n. 1/2025 confermando per l’a.s. 2025/2026 tutte le autonomie scolastiche presenti in Basilicata” (deroga del 2,99%)” ha scritto che “la deroga non può applicarsi alla Regione Basilicata in quanto – come previsto dal nuovo comma 83-quinques introdotto dall’articolo 1 del citato DL n. 1/2025 all’art. 1 della Legge n. 107/2015 – la deroga del 2,99% si applica solo e soltanto alle Regioni che entro la scadenza del 30 dicembre 2024 non hanno adottato i Piani di dimensionamento. Pertanto, non sarebbe stato possibile invocare la deroga del 2,99%, neanche revocando la DGR n. 836 del 30.12.2024.
Tanto più che anche le previsioni finanziarie del D.L. n. 1/2025 (come può evincersi dalla relazione illustrativa allegata alla proposta di D.L. approvato in Consiglio dei Ministri), sono state determinate sulla base dei numeri a disposizione del MIM afferenti alle Regioni “adempienti” (ivi inclusa la Regione Basilicata) e delle sei regioni “inadempienti” alla data del 30 dicembre 2024”.
Riguardo al disallineamento dei dati Cupparo ribadisce di aver rappresentato al Ministro dell’Istruzione e del Merito le criticità connesse all’applicazione del decreto n. 127/2023 formulando la richiesta di modifica/deroga rispetto alle attuali previsioni normative, evidenziando anche la necessità di far riferimento agli effettivi alunni iscritti nell’a.s. 2024/2025 e non alla stima degli alunni sulla base delle proiezioni. Tale richiesta è stata poi rinnovata con la nota del 6 dicembre 2024 del Coordinatore (Regione Lazio) della X Commissione trasmessa al Ministro dell’Istruzione e del Merito.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|