-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: ''Grazie Maestro Al Bano, la cultura è il motore per lo sviluppo della Basilicata''

25/01/2025

"Ringrazio di cuore il Maestro Al Bano per i bei momenti e le profonde riflessioni che ci ha regalato in questi due giorni densi di appuntamenti in Basilicata. La sua presenza ha arricchito la rassegna culturale “Consiglio e Cultura – La Casa dei Lucani”, un progetto che ho fortemente voluto promuovere, convinto che la cultura sia il nostro petrolio, il vero motore per la crescita e lo sviluppo della nostra terra". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, a conclusione degli eventi.

"Ospitare Al Bano, un grande artista ma soprattutto un maestro di vita, ha assunto un significato ancora più importante in una regione che troppo spesso nega opportunità, soprattutto ai giovani. La sua storia dimostra come, attraverso il sacrificio e la determinazione, sia possibile trasformare il proprio destino. È a loro, ai nostri giovani, che abbiamo voluto offrire un modello di riferimento autentico, sincero, capace di dimostrare che semplicità e umiltà possono diventare una forza straordinaria per raggiungere il successo".


"È stato emozionante – prosegue Chiorazzo – condividere con tanti studenti di Potenza e Senise l’esperienza artistica e umana di un uomo che rappresenta un esempio per tutti noi. Voglio ringraziare l’ufficio scolastico regionale per la Basilicata, i dirigenti scolastici e i docenti degli istituti ospitanti per averci accolto con grande felicità e per aver compreso l’importanza di creare momenti di confronto tra generazioni. Quando ci incontriamo e ci ascoltiamo, ne usciamo tutti più ricchi".

"Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato alle presentazioni del libro , un’opera intensa che racconta la storia di un giovane ragazzo del Sud che, con le sue sole forze, ha conquistato il mondo, senza mai perdere di vista i valori autentici della vita. Come ha ricordato il Vescovo di Tursi-Lagonegro, Vincenzo Orofino, intervenendo a Senise, sono proprio quei valori di umanità e generosità a indicarci la strada per essere davvero felici".

"Non ci fermiamo qui - ha concluso Chiorazzo. Il prossimo appuntamento della rassegna è fissato per il 21 febbraio, in occasione dell’Anno Giubilare. Insieme a Monsignor Davide Carbonaro, Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e Presidente della Conferenza Episcopale di Basilicata presenteremo il libro di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio. Il 15 marzo, invece, in occasione dell’anniversario del rapimento di Aldo Moro e del sacrificio degli uomini della sua scorta, servitori dello Stato uccisi nel compimento del loro dovere, incontreremo il giornalista Marco Damilano".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo