-->
La voce della Politica
Associazione Radar; Grazie Presidente Occhiuto: difendere il Parco del Pollino è un atto di coraggio |
---|
24/01/2025 | Gentilissimo Presidente Occhiuto, il video in cui lei ha affermato con coraggio e determinazione che la difesa dell’ambiente e del territorio del Parco Nazionale del Pollino è prioritaria rispetto agli interessi di pochi e di una multinazionale che paga lauti compensi ai Comuni che protestano, Le fa onore e ci rende orgogliosi di essere calabresi. Lei è il solo politico, che ascolto dopo tanti anni, dire parole giuste e oneste in difesa della salute, della collettività e dell’ambiente in cui viviamo. Come ha ben detto nel suo video “non bisogna essere ambientalisti per capirlo”. Sono certa, Presidente, che molti di noi calabresi di questo territorio del nord della Calabria, che hanno avuto familiari sofferenti e morti per l’alta incidenza tumorale nella nostra zona, le sono grati per il suo intervento. Lei non ha pensato al suo interesse e al consenso che gliene potrebbe derivare; sta agendo invece per il bene della sua e nostra terra e questo rende Lei un POLITICO straordinario la cui azione non potrà essere dimenticata da nessuno di noi.
Presidente, Lei ha guadagnato la stima e il consenso di quei calabresi onesti e visionari, che credono nella nostra terra e sono disposti a combattere per difenderla dal malaffare e dall’arroganza del potere.
Come me, tanti sperano che chi oggi la osteggia , rinsavisca e si renda conto del grave errore che sta commettendo, su tutti il governatore della Basilicata Bardi, che probabilmente non comprende cosa vuol dire vivere in un Parco nazionale. Addirittura come Presidente della Regione Basilicata non propone alcun limite al regolamento del Parco, contro ogni logica umana, politica e ambientale.
Come ha dimostrato in tempi passati il Magistrato Gratteri con l’arresto di esponenti delle imprese boschive, esse fornivano biomasse non certificate, non tracciate e non autorizzate alla centrale del Mercure. E ancora oggi noi non conosciamo la qualità delle biomasse che sono caricate al porto di Corigliano e trasportate alla centrale. L’Osservatorio ambientale è un business che non dà alcuna certezza di monitoraggi indipendenti dal Potere. Il lavoro perduto che lamentano i favorevoli alla centrale è pura propaganda; il vero indotto che mantiene in vita questi borghi sono: turismo, agricoltura sostenibile e tutte quelle attività che vivono in armonia con la natura del Parco.
Non si può accettare la distruzione del nostro patrimonio naturale, con una centrale all’interno del Parco Nazionale più grande d’Italia e Geoparco Unesco. Lei certo, Presidente, conosce bene la situazione e la sua posizione ne è testimonianza. Noi Le auguriamo salute e forza per continuare il suo cammino che ha come obiettivo il Bene della Calabria. Grazie di cuore, Presidente, perché con lei la Calabria può finalmente rinascere.
Per Associazione RADAR
(Maria Teresa Armentano) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|