-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Siccità: dalla Coldiretti della Basilicata necessità di chiarezza sui pochi fondi ministeriali

22/01/2025

Un incontro “urgente” a seguito del sostegno finanziario di “emergenza” previsto dal Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste destinato agli agricoltori che hanno subito danni alle superfici seminative è stato chiesto dalla Coldiretti della Basilicata all'assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali e al direttore generale del medesimo dipartimento. Per l'organizzazione agricola lucana ”gli importi degli aiuti fin qui erogati sulla base delle metodologie attualmente applicate - peraltro di difficile interpretabilità - affronterebbero solo in parte le difficoltà economiche patite dagli agricoltori”. In particolare “quelli messi a disposizione dal ministero sono pochi fondi – spiega il presidente della Coldiretti della Basilicata, Antonio Pessolani – e per di più c'è molta confusione e poca chiarezza sui metodi adottati per l'individuazione dei territori e delle percentuali di danno”. In provincia di Potenza, i danni alle coltivazioni di cereali, a partire dal grano, arrivano fino al 90%, così come per le foraggere e le leguminose. Molti coltivatori la scorsa primavera hanno scelto di non trebbiare perché si sarebbero generati solo costi aggiuntivi. Una dolora decisione che ha provocato non pochi danni economici e che ha compromesso le produzioni di grano e foraggi, con conseguenze gravi per gli allevamenti. Ingente anche la perdita di produzione olivicola nelle aree collinari, che in alcuni casi ha superato l'80 per cento. La grave emergenza idrica ha, anche, reso difficoltosa la gestione delle produzioni ortofrutticole, soprattutto nella pianura metapontina, nel materano. Di qui la necessità di un incontro con l'assessore regionale “che chiarisca i vari aspetti di un'emergenza, legata alla siccità, che da due anni ormai sta mettendo in grave crisi il comparto agricolo e quello zootecnico lucano”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo