-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglieri di opposizione in Regione Basilicata sul rinvio del Consiglio Regionale odierno

21/01/2025

Con scarso senso delle istituzioni e poco rispetto per le funzioni di rappresentanza elettiva dei singoli consiglieri regionali, senza avvertire neanche la sensibilità di un propedeutico passaggio in sede di Conferenza dei capigruppo, l’ibrida maggioranza che dovrebbe governare la Regione Basilicata gestisce con modalità domestiche la massima espressione della volontà popolare, ossia il Consiglio Regionale, che è stato dapprima convocato per le ore 10,00, successivamente rinviato alle ore 17,00, con una mail inviata ai consiglieri regionali alle ore 10,30, per poi non tenersi proprio ed essere aggiornato a data da destinarsi con una mera comunicazione in aula della Vice Presidente del Consiglio Maddalena Fazzari.

Eppure, all’ordine del giorno dell’odierna adunanza vi erano argomenti fondamentali per lo sviluppo ed il futuro della Basilicata, quali il Piano Strategico Regionale, la relazione 2024 sulla sessione comunitaria e la risoluzione sullo stabilimento Stellantis di Melfi ed il suo indotto, oltre all’esame della proposta di legge presentata da tutti i consiglieri d’opposizione per la riduzione dei costi della politica.

Sembra quasi che ogni qual volta debba essere affrontato lo spinoso tema delle indennità di carica e funzione e dei rimborsi spese per l’espletamento del mandato elettivo si trovino pretesti per non svolgere una discussione trasparente e di merito.

E’ evidente anche alle pietre che all’interno della maggioranza e nella dialettica tra i vertici della Giunta e del Consiglio Regionale vi sia una diatriba ed uno stato di tensione, legati alla spartizione degli incarichi negli enti sub regionali e di sotto governo, per la definizione delle cui nomine ancora non è stata trovata una quadra, nonostante siano abbondantemente scaduti i termini previsti già dalla fine dello scorso anno.

Assistiamo, dunque, allo sfilacciamento di una spuria coalizione di maggioranza che, anziché fornire risposte concrete alle aspettative ed ai bisogni dei cittadini lucani, si mostra divisa e litigiosa e ad essere tenuta insieme soltanto dal collante del potere che, laddove non soddisfa tutti gli appetiti in campo, genera persino il mancato funzionamento del massimo organo collegiale.

Invitiamo la litigiosa maggioranza ad onorare il mandato per il quale il popolo lucano li ha eletti ed ad adempiere alle funzioni pubbliche con disciplina ed onore, come prescrive l’articolo 54 della Costituzione Italiana.

I problemi che dilaniano la comunità lucana sono enormi, a partire da quelli riguardanti lo spopolamento, l’occupazione e la sanità.
Per fronteggiarli non si può aspettare che cessino le ostilità nella variopinta maggioranza e che tutti i tasselli del mosaico della lottizzazione vengano collocati in modo tale da soddisfare tutte le aspirazioni.

I cittadini sono stufi di questi anacronistici giochetti di posizionamento e richiedono che le istituzioni funzionino efficacemente ed a pieno regime, dando soluzioni e prospettive alle tante problematiche che assillano la comunità lucana.

Le Consigliere Regionali e i Consiglieri Regionali di opposizione in Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo