-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Corleto: la risposta del sindaco alle polemiche della minoranza

19/01/2025

"È davvero sconfortante osservare come una parte della minoranza in Consiglio Comunale continui a giocare una partita politica a suon di populismo e disinformazione, con il tono delle accuse sterili e della distorsione della realtà", è quanto premette in una nota il sindaco di Corleto Perticara, Mario Montano, esprimendo la posizione dell'Amministrazione tutta. "In primo luogo - prosegue la nota - per quanto riguarda il dimensionamento scolastico, alcuni consiglieri di minoranza continuano a rilasciare dichiarazioni del tutto fuorvianti. L'Amministrazione comunale è stata parte attiva fin dal primo momento, ben consapevole dei limiti decisionali in materia. Un avvocato dovrebbe sapere che non è responsabilità del Municipio definire i confini della riorganizzazione scolastica. Dal 2023 il nostro impegno è documentato da una serie di iniziative, di incontri e di comunicazioni ufficiali con la Regione Basilicata che hanno avuto lo scopo di difendere la scuola locale e di rivendicare alcune prerogative di una zona economicamente strategica. Nonostante ciò la Regione Basilicata ha deciso di dare seguito ad un Piano di dimensionamento che ha scavalcato le esigenze del Comune con la delibera regionale del 30 dicembre 2024 che ci è parsa da subito penalizzante e richiedendo incontri urgenti con il Presidente Bardi e l'Assessore Cupparo. Con molta probabilità giovedì 23 gennaio 2025 avrà luogo l'audizione in Quarta Commissione a seguito della nostra richiesta. L'Amministrazione - dice il sindaco Montano - fa proprie le valide osservazioni del Presidente della Provincia di Potenza, avv. Giordano, alla luce del Decreto Legge n.1 del 2025 con la possibilità di ulteriori autonomie scolastiche in misura non superiore al 2,99 per cento del contingente dei posti di dirigenti scolastici e DSGA e rimarca la centralità dell'Istituto ITT ad indirizzo chimico strettamente legato al tessuto economico ed occupazionale del territorio, baluardo per la tenuta sociale. Pertanto nel caso in cui non venisse decisa una rimodulazione del Piano di dimensionamento il Comune si riserva la decisione di impugnare la decisione davanti al TAR, a dimostrazione della volontà di proteggere gli interessi della nostra comunità. Per quanto concerne la videosorveglianza - precisa il sindaco - l’Amministrazione ha intrapreso con responsabilità un processo di ampliamento e potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino nelle ore notturne affidandosi ad una ditta specializzata locale con la Determina del 14 novembre 2024 e con l’obiettivo di contrastare e mitigare ogni azione delinquenziale e garantire un controllo costante sul territorio. Se alcuni consiglieri vogliono sfruttare il tema della sicurezza per iniziare la campagna elettorale, è bene ricordare che la tecnologia non può risolvere da sola un problema complesso. La videosorveglianza, pur essendo un ottimo deterrente, è solo una parte di un sistema più ampio, al netto dello straordinario impegno delle Forze dell'ordine che sento - rimarca Montano - di ringraziare per l'attività quotidiana sul territorio. Sui temi legati alla sanità, infine, l’Amministrazione di Corleto Perticara ha fatto passi da gigante per garantire ai cittadini una risposta concreta e duratura. Grazie all’impegno costante del sindaco e di tutta l'Amministrazione, Corleto avrà presto la Casa della Comunità, una struttura fondamentale che permetterà di rafforzare il sistema sanitario locale e garantire assistenza ai cittadini in modo più efficiente. Quanto alla carenza di medici, vogliamo ricordare che il problema della scarsità di professionisti in ambito sanitario non è un problema isolato di Corleto, ma riguarda tutto il territorio regionale. L’Amministrazione è in costante dialogo con l’ASP per garantire il miglior servizio possibile e per sollecitare la risoluzione delle criticità che sono ampiamente a conoscenza dei vertici sanitari e puntualmente segnalati dall'Amministrazione. Chi, invece, continua a fare polemica non fa altro che alimentare confusione, distogliendo l’attenzione da ciò che è realmente importante. I cittadini hanno il diritto di sapere chi sta lavorando concretamente per il loro benessere e chi si limita a cercare consenso facile con il discredito, cercando un posizionamento in vista delle prossime elezioni. E noi, con orgoglio, siamo quelli che lavorano per il futuro di Corleto Perticara, con fatti e non con parole vuote", conclude il primo cittadino.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua

18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''

Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua

18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua

18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti

Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua

17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri

Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua

17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua

17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo