-->
La voce della Politica
Risparmio energetico imprese: modifica avviso pubblico |
---|
17/01/2025 | L’assessore alle Attività produttive, Cupparo: “Tenuto conto che un numero rilevante di aziende in graduatoria utile ha evidenziato forti difficoltà a rispettare la scadenza attuale per la trasmissione al Soggetto Gestore della documentazione necessaria”.
La Giunta regionale nella seduta del 15 gennaio – come ha riferito ieri l’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo nell’incontro in Confindustria – ha approvato la deliberazione che apporta una modifica all’avviso pubblico “Interventi per il risparmio energetico delle imprese” gestito da Sviluppo Basilicata innalzando a 240 giorni i termini per la presentazione dei documenti. “Ciò – precisa l’assessore – si è reso necessario, tenuto conto che un numero rilevante di aziende in graduatoria utile ha evidenziato forti difficoltà a rispettare la scadenza attuale per la trasmissione al Soggetto Gestore della documentazione necessaria alla adozione dei relativi provvedimenti di concessione delle agevolazioni. Con la deliberazione della Giunta – continua Cupparo - abbiamo anche sancito la possibilità di cumulare il contributo del credito di imposta con i contributi a valere sull’Avviso Pubblico regionale, andando incontro alle segnalazioni pervenute da Confindustria e da altre associazioni datoriali”.
La dotazione finanziaria dell’avviso pubblico “Interventi per il risparmio energetico delle imprese” è di oltre 19,2 milioni di euro ed è stata ricompresa tra le linee di azione del Piano Ordinario dell’Accordo per la coesione della Regione Basilicata cofinanziato con risorse FSC 2021/2027.
Nella delibera si evidenzia che il Credito d’Imposta 4.0, introdotto dal Piano Nazionale Transizione 4.0, è una misura fiscale di carattere generale e non costituisce aiuto di Stato ai sensi dell’articolo 107 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e che, in attuazione di quanto disposto all’art 7 quater comma 3 del Decreto-Legge 29 dicembre 2016, n. 243, “è cumulabile con aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammessi al beneficio, a condizione che tale cumulo non porti al superamento dell'intensità o dell'importo di aiuto più elevati consentiti dalle pertinenti discipline europee di riferimento”. In tema di aiuti di Stato Cupparo ha ribadito la richiesta alla Presidente del Consiglio Meloni ed al Ministro Urso della modifica della carta regionale degli aiuti di Stato.
Tra i 24 avvisi pubblici in fase di definizione dal Dipartimento, uno è finalizzato a promuovere a favore delle Pmi l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra attraverso interventi di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili, con una spesa di 25 milioni.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|