-->
La voce della Politica
Lettera aperta del comitato per la pace di Potenza su intitolazione del belvedere di Montereale |
---|
13/01/2025 | Il Comitato per la Pace di Potenza, con riferimento alle discussioni degli ultimi giorni scaturite dalla delibera con cui la Giunta comunale, senza neanche aprire una discussione in Consiglio, ha deciso di intitolare il Belvedere del Parco di Montereale a Nino Postiglione, esprime la propria contrarietà a tale decisione.
Siamo convinti che la candidatura di Nino Postiglione nel movimento civico “Nuovo Progetto”, lungi dall’essere “una semplice e fantasiosa simpatia politica”, sia stata, all’epoca, una precisa scelta di campo e che non possa essere scissa dal suo essere stato un imprenditore dell’etere. Anche perché non basta aver acceso le frequenze di una radio libera per poter essere accomunato a persone come Peppino Impastato.
“Nuovo Progetto” si rifaceva alle linee politiche dell’allora neonato partito “Forza Nuova”, fondato, nel 1997, da Roberto Fiore e da Gabriele Adinolfi (oggi, ideologo e punto di riferimento di “Casa Pound”), radicato nel panorama dell’estrema destra neofascista e che sbandierava posizioni xenofobe, razziste, antisemite, rivendicate ancora oggi.
Questo già nel 2021, quando la minoranza di centrosinistra al Comune di Potenza propose la stessa intitolazione (sic!).
Tutto ciò doveva rappresentare motivo necessario e sufficiente a desistere dall’iniziativa.
Ma, dal momento che ciò non è stato, oggi è indispensabile chiedere la revoca della Delibera Comunale in quanto, a queste ragioni, si aggiungono le conseguenze delle politiche dell’attuale Governo Meloni (riferimento delle formazioni politiche di estrema destra), che foraggia e sostiene il genocidio impunito di Israele in Palestina, le missioni militari nel Mar Rosso, la guerra in Ucraina, i massacri in Congo e Sudan, il golpe in Sahel, le tensioni intorno a Taiwan, evidenziando la centralità della guerra nella fase storica che ci troviamo a vivere.
A tutto ciò, si aggiunge il tentativo dell’attuale Governo di svilire i principi della nostra costituzione e la libertà di espressione e di manifestazione, ottenute anche grazie alla lotta di Resistenza Partigiana.
È quindi impossibile tacere il nostro dissenso anche sulla scelta del luogo, il Parco di Montereale, già dedicato alla commemorazione dei caduti di tutte le guerre nonché deputato ai festeggiamenti per la liberazione dal nazifascismo.
Per il Comitato della Pace di Potenza, l’intitolazione non può essere “nè qui, nè altrove”!
La revoca della Delibera non è cosa impossibile, anzi cambiare idea è segno di intelligenza e di apertura alla cittadinanza tutta, anche e soprattutto per quella “sinistra del centrosinistra” che ha prestato il fianco, sia nel 2021 che oggi, ad una intitolazione a dir poco inopportuna, e che bene farebbe ad imparare a dire “no”.
Di contro, in quanto più opportuna e politicamente vicina alla nostra posizione, proponiamo di intitolare il Belvedere del Parco di Montereale “alle vittime innocenti di tutte le guerre” e chiediamo di ricevere finalmente una risposta su un’altra nostra richiesta, inoltrata tempo fa al Sindaco, e cioè quella di esporre, dalla sede del Palazzo Comunale di Potenza, in maniera permanente, la bandiera della pace.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|