-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuola e dirigenze, Lacorazza: ''Troppi dimensionatori, pochi programmatori''

10/01/2025

“I piani di dimensionamento scolastico sono una prerogativa del Consiglio regionale, tanto più che rendono tracciabile, evidente e pubblico il percorso di formazione della decisione. È la funzione della programmazione che incrocia anche il modo in cui s’indirizza l’organizzazione dei servizi, di altri servizi connessi all’offerta formativa, ad iniziare dai trasporti. Cosi come il contesto nel quale la scuola opera, comunità educanti che operano per contrastare la proverà educativa – welfare – e allungano e potenziano la filiera formativa”.

Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza che aggiunge: “Alle Province è necessario per tempo, mesi prima e non giorni prima, fornire le linee d’indirizzo. Quest’anno è andata cosi anche per elezioni regionali che forse non avrebbero dovuto rallentare processi che comunque dovrebbero andare avanti senza eccessive perdite di tempo. Gli amministratori locali e la rappresentanza scolastica deve essere messa nelle condizioni di valutare, approfondire, alcune volte avere anche motivazioni adeguate e condivise per recepire alcuni orientamenti. Mi limito ad osservare che non abbiamo bisogno di 'dimensionatori', che accompagnano ad ogni piano dichiarazioni e qualche lacrima di coccodrillo, ma di programmatori, che assumano pensiero e visione per dare al meglio una formazione di qualità alle ragazze e ai ragazzi lucani. Potrei cavarmela dicendo che il primo ottobre 2024 ho depositato una mozione in Consiglio regionale che poneva il tema dei ‘numeri’ e dei ‘criteri’ per le aree montane ed interne ma evidentemente non si è posta abbastanza attenzione, allora”.

“Forse – conclude Lacorazza - sarebbe opportuno battersi per tempo se si vuole riconnettere la Istituzione regionale al mondo della scuola, e soprattutto rilanciare la credibilità di un progetto di futuro per le ragazze e i ragazzi lucani. Non credo sarà qualche dichiarazione a rendere pulita la coscienza e credibile la politica. Ma speriamo che tutto possa migliorare”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/05/2025 - Crisi idrica, Consiglio approva risoluzione

Approvata dal Consiglio regionale, in un clima di collaborazione e condivisione di intenti, la risoluzione sulla crisi idrica e sulla gestione strategica della risorsa acqua. Nel documento si sottolinea, tra l’altro, che la crisi idrica in Basilicata ha carattere strutturale...-->continua

13/05/2025 - Chiusura filiali Intesa San Paolo, Bolognetti: Radicali Lucani aderisce al sit-in convocato dalla UIL

Verrebbe da chiedersi in che direzione stia viaggiando il mondo del lavoro e se, per caso, qualcuno non stia costruendo una realtà inquietante e disumanizzante, fatta di Intelligenze più o meno artificiali e di un capitalismo prevalentemente finanziario, specu...-->continua

13/05/2025 - Cicloturismo, Cupparo: pieno sostegno a cartellone eventi

“La presentazione del cartellone degli eventi di cicloturismo, insieme all’Apt e alle associazioni cicloturistiche, alla vigilia delle tappe in Basilicata del Giro d’Italia, rafforza l’impegno della Regione a favore delle attività sportive a due ruote”. Così l...-->continua

13/05/2025 - Rocco Pappalardo nuovo vicepresidente della Provincia di Potenza

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, nella mattinata odierna ha nominato il nuovo vicepresidente: si tratta di Rocco Pappalardo, Capogruppo PD dell’Ente, che succederà a Carmine Ferrone.
“Ringrazio Carmine Ferrone per l’impegno e l...-->continua

13/05/2025 - Chiusura filiale banca intesa san paolo a Vietri. Dichiarazione del sindaco

“In questi giorni, a Vietri di Potenza, stiamo vivendo tutte le conseguenze di una politica economica miope e lontana dalle vere esigenze delle nostre comunità. Da un lato lavoriamo per rendere attrattiva la nostra comunità, lottiamo per difendere il nostro te...-->continua

13/05/2025 - Chiusura sportelli bancari, Lacorazza: ''Istituire Osservatorio''

“Ultima in ordine di tempo è la chiusura di uno sportello bancario a Latronico. Su nostra richiesta abbiamo audito qualche settimana fa le organizzazioni sindacali che hanno rappresentato con molta chiarezza il rischio di desertificazione bancaria e dei rischi...-->continua

12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può fa...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo