-->
La voce della Politica
San Sago: il Comitato contro la riapertura lancia una nuova raccolta firme |
---|
2/01/2025 | Il Comitato contro la riapertura dell’impianto di trattamento rifiuti di San Sago torna in azione con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta firme, in programma da giovedì 2 gennaio 2025 a domenica 12 gennaio 2025.
L’obiettivo è chiaro: dire NO alla riapertura dell’impianto nella sua attuale collocazione e chiedere una delocalizzazione in un sito più idoneo. Le firme raccolte saranno inviate direttamente al Presidente della Repubblica, l’Onorevole Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione delle istituzioni sul rischio che la riapertura rappresenta per il territorio.
Dove firmare
Ogni sera, dalle 17:00 alle 23:00, i cittadini potranno recarsi al presidio fisso lungo Viale della Libertà a Praia a Mare. In aggiunta, il Comitato organizzerà presidi itineranti nei Comuni membri, i cui dettagli verranno comunicati di volta in volta.
Per chi non può partecipare fisicamente, sarà possibile firmare la petizione anche online, attraverso la piattaforma Change.org, al seguente link: https://chng.it/9XGVHnxFrK
“Il Fiume Noce, le nostre coste e l’intero patrimonio naturale meritano protezione”, dichiarano i rappresentanti del Comitato. La riapertura dell’impianto, destinato al trattamento di rifiuti pericolosi e non, rappresenterebbe una minaccia significativa per l’ambiente, la salute pubblica e il tessuto economico locale, strettamente legato al turismo e alle risorse naturali.
Il Comitato sottolinea come un impianto di questo tipo debba essere collocato in un’area lontana da ecosistemi sensibili, come il Fiume Noce e la sua valle, per garantire la tutela delle generazioni future. “Difendere la bellezza naturale, la biodiversità e l’economia del nostro territorio non è solo un diritto, ma un dovere”, affermano i promotori.
Il messaggio del Comitato è chiaro: “Diciamo NO alla riapertura di San Sago nella sua attuale ubicazione e SI alla delocalizzazione in un sito adeguato.”
Ogni firma conta per proteggere l’ambiente, il futuro delle comunità locali e il patrimonio naturale che rende unica questa valle. Partecipare alla raccolta firme è un atto concreto per sostenere una causa che riguarda tutti.
Unisciti alla battaglia per un futuro sostenibile e sicuro: firma la petizione e diventa parte attiva nella difesa di un territorio che merita rispetto e protezione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/04/2025 - Elezioni Matera, Azione con Cifarelli
“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste ...-->continua |
|
|
18/04/2025 - ''Una rotonda per raggirare l'ostacolo del dibattito: sindaco Telesca proviamo a spiegarlo di nuovo''
Prendiamo atto che l’Amministrazione comunale di Potenza ha deciso di trasferire l’intitolazione a Bonaventura Postiglione dal Belvedere di Montereale a una rotatoria cittadina. Una scelta che somiglia più a uno spostamento tattico che a un ripensamento politi...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Sanità lucana, via alla selezione per il nuovo Direttore Generale dell’ASP di Potenza
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’indizione dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla nomina del Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP). L’avviso sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia...-->continua |
|
|
18/04/2025 - Michele Giordano. Monticchio non si delegittima: serve sostegno, non sospetti
Ho letto con attenzione il comunicato del consigliere regionale Michele Napoli sul progetto “Borgo Monticchio”, che coinvolge il Comune di Rionero in Vulture come capofila e una rete di 41 partner, tra cui la Provincia di Potenza. Non posso non esprimere stupo...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Ambiti socio-territoriali: oggi focus sulla Val d’Agri
Si è concluso oggi, con l’incontro dedicato all’Ambito socio-territoriale della Val d’Agri, il ciclo di nove appuntamenti promossi dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, per ascoltare le esigenze dei territori e costruir...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Solidarietà a Basilicata24: l’Ordine dei Giornalisti difende la libertà di stampa
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la propria solidarietà alla redazione di Basilicata24 e al direttore Michele Finizio, destinatari di un provvedimento di perquisizione disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza, nell’ambito di un’indag...-->continua |
|
|
17/04/2025 - Droni, Progetto Ced: incontro in Regione
Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L'assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci. L'8 maggio aggiornamento per arrivare a ...-->continua |
|
|
|