-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domani a Potenza consiglio generale dei pensionati Cisl con il segretario nazionale Girolamo Di Matteo

4/12/2024

Si terrà al Parco del Seminario, in Via Marconi 104, a Potenza, l'ultimo consiglio generale del 2024 della Fnp Cisl Basilicata. Per l'occasione sarà in Basilicata il segretario nazionale Girolamo Di Matteo. Ad aprire i lavori sarà, come è consuetudine, la relazione del segretario generale Giuseppe Amatulli. Annunciata anche la presenza del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. Pensioni, fisco, sanità, assistenza sociale, i temi principali che saranno all’attenzione della massima assise del sindacato pensionati della Cisl. Appuntamento che cade nel pieno della discussione sulla manovra economica del Governo che ha ripristinato, tra le varie misure, la piena rivalutazione delle pensioni, come indicato dalla stessa Fnp. «Molte delle misure contenute nella manovra – spiega Amatulli – vanno nella direzione da noi auspicata nel senso di una maggiore equità sociale. Il ripristino della piena indicizzazione delle pensioni è una nostra rivendicazione storica che rafforza il potere di acquisto delle pensionate e dei pensionati e che produrrà effetti positivi anche sui consumi. Ora serve uno sforzo più consistente sulle pensioni minime perché l’incremento previsto dal Governo per il 2025 e il 2026 non è sufficiente. E poi bisogna immaginare un percorso di riforma del sistema previdenziale che tuteli i giovani con carriere discontinue e le donne». Altro tema caldo è quello delle liste d’attesa in sanità. Sul punto la Fnp Cisl, pur apprezzando lo sforzo della Giunta regionale per ridurre le liste d’attesa grazie al coinvolgimento della medicina privata, sollecita un rafforzamento dei presidi di sanità pubblica, a partire dai piccoli ospedali delle aree interne: «Non possiamo disperdere la finestra di opportunità che si è aperta con il PNRR di fare quei necessari passi indietro nella politica di aziendalizzazione spinta e di tagli al sistema sanitario per far fare passi avanti ad un’idea di medicina centrata sul territorio. Lo smantellamento della rete territoriale e l’accentramento delle funzioni nei grandi ospedali ha fatto esplodere la spesa e ingessato il sistema. È tempo di tornare indietro, e il PNRR ci offre un’opportunità storica per ricostruire su nuove basi il patto sociale della salute».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo