-->
La voce della Politica
Stellantis-logistica-indotto: Tortorelli (Uil), ci sono risposte immediate da dare ai lavoratori |
---|
4/12/2024 | “Dopo la straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori dello stabilimento Stellantis, della logistica e di tutto l’indotto all’assemblea di ieri a Melfi, il presidio dei lavoratori nella stessa sala del Consiglio Comunale che ha ospitato l’assemblea, la mobilitazione organizzata dall’Ultrasporti davanti lo stabilimento Stellantis testimoniano che ci sono risposte immediate da dare. E’ questo il tempo di fare oggi per programmare la svolta di domani.Le preoccupazioni dei lavoratori e la tensione sociale richiedono scelte politiche che rilancino la produzione e l’occupazione, a partire dagli stabilimenti auto italiani tra i quali Melfi e con essi dei due comparti strategici, quelli dell’indotto e della logistica. Nel dopo Tavares adesso serve un Piano Industriale credibile. La sollecitazione del segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, e del segretario generale della Uilm, Rocco Palombella perché il presidente Elkann incontri le organizzazioni sindacali prima del tavolo convocato al Mimit per il 17 dicembre va accolta prima di tutto per stemperare le tensioni. Le soluzioni tampone che la Regione sta individuando per i lavoratori della logistica sono sicuramente utili ma ad esse va dato seguito con provvedimenti di più ampio respiro. Non si può affrontare la transizione se non in una logica globale: in questo quadro, però, il nostro Paese può dare un contributo e deve avere un ruolo da protagonista”.
Così il Segretario Generale UIL Basilicata 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐓𝐨𝐫𝐭𝐨𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|