-->
La voce della Politica
Prevenzione del Rischio Sismico, Sileo consegna gli Studi di Microzonazione |
---|
7/12/2023 | "Oggi abbiamo consegnato ai nostri Comuni gli studi di microzonazione sismica di primo livello. In una regione caratterizzata da una complessità geologica e una sensibilità ai terremoti, questi studi rappresentano un traguardo cruciale verso una maggiore sicurezza e resilienza”.
Così in una nota l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Dina Sileo, che continua: "Stiamo lavorando per comprendere meglio i rischi sismici e per rendere la nostra comunità più informata e preparata ad affrontare eventuali emergenze. Per supportare questo impegno, i dati di classificazione sismica e microzonazione sono ora facilmente accessibili sul sito del Dipartimento Regionale di Protezione Civile. Promuovere una condivisione più ampia delle informazioni e aumentare la consapevolezza sul rischio sismico è fondamentale.
“Guardando al futuro - conclude Sileo - abbiamo in programma di continuare gli studi di microzonazione di livello 2 e 3. L'obiettivo è di non fermarci qui ma di spingerci oltre, integrando dati storici e nuove ricerche per garantire che ogni zona della Basilicata sia adeguatamente analizzata e protetta. Questo impegno rappresenta un passo fondamentale nella visione di una Basilicata più sicura e pronta a fronteggiare le sfide future con determinazione e resilienza”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Pittella: ''Le parole del Papa invitano a costruire ponti di dialogo''
“Accogliamo con profonda emozione e rispetto l’elezione di Papa Leone XIV. Che il suo pontificato porti luce, speranza e ispirazione a tutti noi, guidandoci nei nostri cammini”.
È quanto dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pitte...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Picerno: ''Un nuovo Papa, una nuova speranza''
“Desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni e un profondo sentimento di vicinanza al nuovo Pontefice, la cui elezione rappresenta un momento di grande rilevanza spirituale e storica per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero”. Lo dichiara il cons...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Approvati due avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
“Aiuti alle imprese costituite da 0 a 24 mesi” ed “Aiuti ad imprese costituende”: sono i due Avvisi Pubblici, proposti dall’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, approvati ieri dalla Giunta regionale.
L’A.P. denominato “Aiuti alle impre...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Trasporti, più collegamenti per Ospedale e UniBas
Da lunedì 12 maggio sarà riattivata la circolazione ferroviaria delle Ferrovie Appulo Lucane tra Potenza e Avigliano Città, sospesa il 30 marzo scorso per consentire a Rfi di effettuare lavori sulla tratta in comune.
Dalla stessa data, su richiesta de...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Sanità, ok al bilancio consolidato preventivo
La giunta regionale ha approvato il bilancio consolidato preventivo per l’anno 2025 del Servizio Sanitario Regionale (Ssr), un passo fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria e l’efficienza del comparto. “Il bilancio consolidato preventivo per il...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Zootecnia, quattro milioni di euro per allevamenti sostenibili
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, il bando relativo all’intervento SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, previsto dal Comple...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che contin...-->continua |
|
|
|