-->
La voce della Politica
Unioni di Basilicata: ‘rivisitazione del bando per la promozione della costituzione di comunità energetiche’ |
---|
7/12/2023 | La Giunta Regionale di Basilicata, con propria deliberazione n° 202300775 del 22/11/2023 ha approvato un avviso pubblico concernente la concessione di contributi a favore dei Comuni Lucani per la promozione della costituzione di comunità energetiche.
L’avviso risulta pubblicato sul B.U.R. Basilicata n° 64 del 01/12/2023.
Le finalità e gli obiettivi del bando, senza ombra di dubbio, utilissimi alle nostre comunità particolarmente bisognose di risorse energetiche e conseguentemente proiettate alla costituzione di Comunità Energetiche, non soddisfano sia per la limitatezza dei fondi che per una marcata volontà di esclusione di Enti quali le Unioni di Comuni montani e non tra i soggetti ammissibili ai finanziamenti previsti.
Infatti, l’art. 3 del bando limita l’accesso ai finanziamenti a tutti i Comuni delle due Province (PZ e MT) ed alle associazioni di Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti previa individuazione di un comune capofila penalizzando così le associazioni tra comuni anche limitrofi con popolazione superiore a 5.000 abitanti oltre alle UNIONI DI COMUNI. Ciò, in palese controtendenza con gli indirizzi voluti e dettati dalla normativa Nazionale ed Europea, propagandata e fatta propria da UNCEM (Unione Nazionale Comuni e Comunità Montane) in particolare in materia di territori montani ed aree interne che propongono il rilancio e la promozione di modelli di associazionismo stabile e strutturato per la difesa, lo sviluppo e la salvaguardia dei territori ad alto tasso di spopolamento favorendo, ovvero privilegiando, le gestioni di servizi associati con consistenti premialità nell’attribuzione dei punteggi nella partecipazione ai bandi nazionali (green communities, piccoli borghi, L. 158 ecc. ) ivi compresi quelli che propongono modelli di inclusione e contrasto alla povertà energetica. Il tutto in perfetta sintonia con quella che è la definizione di “COMUNITA’ ENERGETICA” ovvero associazione tra produttori e consumatori.
Per quanto innanzi esposto, si ritiene oltremodo riduttivo e fortemente penalizzante per questo territorio la lamentata limitazione dei soggetti ammissibili ai soli Comuni ed alle associazioni di Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, per cui i Presidenti delle 4 Unioni di Comuni esistenti in Basilicata e qui rappresentate, nell’esprimere il proprio rammarico, chiedono al Presidente della Giunta Regionale dott. Vito BARDI, All’Assessore all’ambiente Cosimo LATRONICO ed a tutti i Consiglieri Regionali una rivisitazione del bando in parola.
Filippo SINISGALLI Presidente Unione Comuni Medio Agri
Giovanni Saverio Furio PITTELLA Presidente Unione Lucana Del Lagonegrese
Romano TRIUNFO Presidente Unione Comuni Valcamastra
Fernando SCATTONE Presidente Unione Comuni Alto Bradano e coordinatore delle 4 Unioni.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Pittella: ''Le parole del Papa invitano a costruire ponti di dialogo''
“Accogliamo con profonda emozione e rispetto l’elezione di Papa Leone XIV. Che il suo pontificato porti luce, speranza e ispirazione a tutti noi, guidandoci nei nostri cammini”.
È quanto dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pitte...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Picerno: ''Un nuovo Papa, una nuova speranza''
“Desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni e un profondo sentimento di vicinanza al nuovo Pontefice, la cui elezione rappresenta un momento di grande rilevanza spirituale e storica per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero”. Lo dichiara il cons...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Approvati due avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
“Aiuti alle imprese costituite da 0 a 24 mesi” ed “Aiuti ad imprese costituende”: sono i due Avvisi Pubblici, proposti dall’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, approvati ieri dalla Giunta regionale.
L’A.P. denominato “Aiuti alle impre...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Trasporti, più collegamenti per Ospedale e UniBas
Da lunedì 12 maggio sarà riattivata la circolazione ferroviaria delle Ferrovie Appulo Lucane tra Potenza e Avigliano Città, sospesa il 30 marzo scorso per consentire a Rfi di effettuare lavori sulla tratta in comune.
Dalla stessa data, su richiesta de...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Sanità, ok al bilancio consolidato preventivo
La giunta regionale ha approvato il bilancio consolidato preventivo per l’anno 2025 del Servizio Sanitario Regionale (Ssr), un passo fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria e l’efficienza del comparto. “Il bilancio consolidato preventivo per il...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Zootecnia, quattro milioni di euro per allevamenti sostenibili
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, il bando relativo all’intervento SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, previsto dal Comple...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che contin...-->continua |
|
|
|