-->
La voce della Politica
Perrino. Dializzati, Perrino: vergognoso il trattamento riservato |
---|
23/09/2023 | "È semplicemente vergognoso quello che sta accadendo ai pazienti dializzati della nostra regione, vittime di quella che sembra una vera e propria persecuzione". Così il consigliere regionale Gianni Perrino che aggiunge: "L’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) in una lettera pubblica ha annunciato delle clamorose azioni di protesta per i primi giorni di ottobre, azioni che potrebbero seriamente compromettere la salute già precaria di questi pazienti."
"I dializzati - spiega Perrino - lamentano la carenza di personale medico e infermieristico nelle nefrologie e dialisi pubbliche, con particolare riferimento ai centri dialisi situati nel territorio di competenza dell’Asp. Viene inoltre denunciata l’odiosa situazione relativa al trasporto dei dializzati ai quali verrebbero richieste somme aggiuntive da parte delle associazioni o ditte incaricate del trasporto. Si è addirittura arrivati ad emettere decreti ingiuntivi di pagamento delle spese di trasporto, pari a € 10.000-12.000 per ogni paziente, dalla ditta incaricata del servizio di trasporto, per contrasti sorti tra la stessa ditta e l'azienda sanitaria di Matera. Oltre alla loro difficile condizione fisica, i dializzati devono affrontare delle surreali querelle in sede giudiziaria, oppure farsi carico di atti esecutivi di pagamento che vanno da € 5.000 a € 7.000 ciascuno".
"Dall’amministrazione regionale nessun cenno, tantomeno dalle aziende sanitarie interessate. È arrivato il momento - conclude Perrino - di dare delle risposte a queste persone: abbiamo protocollato una richiesta di audizione per sentire sia i rappresentanti dell’ANED che i vertici del dipartimento regionale competente".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|