-->
La voce della Politica
| Lauria tra 'I Paesi più Sostenibili d’Italia' |
|---|
5/09/2022 | Questa mattina alla presenza del Sindaco Sen. On. Gianni Pittella, dell’Assessore, Ing. Esterina Caimo e dell’Assessore, Arch. Maria Clara Motta, il Presidente Pino Vitale unitamente al Direttivo di Paese Sostenibile ha consegnato la targa stradale, la bandiera e la cartellonistica.
In linea con l’Agenda 2030, siamo lieti di poter dare inizio al percorso del sistema della sostenibilità con il Comune di LAURIA– annuncia il Presidente Nazionale de “I Paesi più Sostenibili d’Italia” Pino Vitale – confermando gli elementi e le scelte attente in tema ambientale, già in parte realizzate dal Comune stesso. La nostra “mission” è quella di contribuire e aiutare la diffusione della cultura della sostenibilità nelle Comunità interne e dell’empowerment delle capacità di attrazione di finanziamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni.
L’inclusione del Comune di Lauria in un sistema di rete, che migliora e valorizza le aree interne e le piccole comunità - afferma il Sindaco, Sen. On. Gianni Pittella, – rappresenta l’opportunità di rafforzare quelle azioni politiche nonché amministrative già intraprese volte a favorire lo sviluppo sostenibile della nostra comunità.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|