-->
La voce della Politica
| Lauria tra 'I Paesi più Sostenibili d’Italia' |
|---|
5/09/2022 | Questa mattina alla presenza del Sindaco Sen. On. Gianni Pittella, dell’Assessore, Ing. Esterina Caimo e dell’Assessore, Arch. Maria Clara Motta, il Presidente Pino Vitale unitamente al Direttivo di Paese Sostenibile ha consegnato la targa stradale, la bandiera e la cartellonistica.
In linea con l’Agenda 2030, siamo lieti di poter dare inizio al percorso del sistema della sostenibilità con il Comune di LAURIA– annuncia il Presidente Nazionale de “I Paesi più Sostenibili d’Italia” Pino Vitale – confermando gli elementi e le scelte attente in tema ambientale, già in parte realizzate dal Comune stesso. La nostra “mission” è quella di contribuire e aiutare la diffusione della cultura della sostenibilità nelle Comunità interne e dell’empowerment delle capacità di attrazione di finanziamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni.
L’inclusione del Comune di Lauria in un sistema di rete, che migliora e valorizza le aree interne e le piccole comunità - afferma il Sindaco, Sen. On. Gianni Pittella, – rappresenta l’opportunità di rafforzare quelle azioni politiche nonché amministrative già intraprese volte a favorire lo sviluppo sostenibile della nostra comunità.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|