-->
La voce della Politica
Rete Studenti: ‘’Rientro a scuola più vicino ma meno sicuro’’ |
---|
7/01/2021 | Dopo mesi di DDI e innumerevoli dibattiti in sede di governo e non, il rientro nelle classi sembra sempre più vicino, ma non sicuro. Da giorni siparla dell’imminente rientro di professori ed alunni nelle classi, intralciato dalla situazione di emergenza delle ultimesettimane. La didattica a distanza nasce nei mesi di marzo e aprile dello scorso annocome sostituzione della didattica in presenza nei momenti di crisiforte, ma ora appare come un palliativo quotidiano alle mancanze e alle debolezze dell’istituzione scolasticaitaliana. La Rete degli Studenti Medi della Basilicatasta lavorando per incrementare i controlli in ogni realtà cittadina, in previsione del tanto atteso ritorno degli studenti nelle aule. Molti comuni del territorio,infatti, hanno autonomamente intrapreso campagne di controllo epidemiologico nei propriterritori, per evitare che le classi si trasformino in focolai, specialmente quelle delle scuole primarie,ma interventi così frammentari non possono essere completamente efficaci. La realtà scolastica lucanaè caratterizzata dall’affluenza di studenti provenienti da un cospicuo numero di piccoli comuni, ed è necessario garantire la sicurezza in ognuno di essi in funzione di una prevenzione generale. Per questo motivo la RdSM della Basilicata si è mobilitata per rivendicare idiritti imprescindibili della salute e dell’istruzione,analizzando le reali esigenze della popolazionestudentesca.Attendiamo un riscontro da parte delle istituzioni, che tenga in considerazione la richiesta degli studentidi tenere presente le lororealinecessità, messe più volte da parte da una DDI che non può essere considerata al pari della didattica in presenza per periodi di tempo così lunghi. Richiediamo quindi che tali esigenze vengano prese in considerazione, e che si aderiscaalle nostre proposte di screening preventivo su tutto il territorio, iniziativache permetterebbe il rientro a scuola sicuroe anche un tracciamento dei contagi sulla popolazione lucana tutta. La Rete degli Studenti Medi di Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
31/01/2025 - Confindustria Basilicata: ''Bandi regionali utili, ma serve rapidità''
Confindustria Basilicata accoglie con favore i nuovi bandi regionali per le imprese. In una nota stampa, Francesco D’Alema, vicepresidente al Fisco e Diritto d’Impresa, ha parlato di una "nuova stagione di protagonismo" grazie alle misure dell’Assessorato alle Attività Produ...-->continua |
|
|
31/01/2025 - Sopralluogo dell’assessore Pepe sulla Ferrandina-Matera
La linea ferroviaria Ferrandina – Matera è un’opera strategica non solo per la Basilicata, ma per l’intero Paese. Per questa ragione seguiamo da vicino e con attenzione i lavori in corso, monitorando fasi di avanzamento e relativi finanziamenti.
Lo ha...-->continua |
|
|
31/01/2025 - Pino Bollettino rieletto segretario generale della Cisl Fp Basilicata
Pino Bollettino è stato riconfermato alla guida della Cisl Fp Basilicata. Questo l’esito del 7° congresso regionale della federazione dei lavoratori del pubblico impiego che si è tenuto oggi a Ferrandina alla presenza del segretario nazionale Angelo Marinelli...-->continua |
|
|
31/01/2025 - Elezioni Psicologi Basilicata: ordine diffida ai rappresentanti di “Altra Psicologia”
I componenti del seggio elettorale per il rinnovo dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata - il presidente, la segretaria e le due scrutatrici - comunicano di aver formalmente diffidato i rappresentanti della lista “Altra Psicologia” a seguito delle ripet...-->continua |
|
|
31/01/2025 - Sostegno alle imprese lucane: Cifarelli, finalmente misure concrete per il rilancio
La presentazione dei bandi a sostegno delle attività produttive in Basilicata è un segnale importante per il nostro sistema economico. Si tratta di dare valore e rafforzare il tessuto imprenditoriale locale, generando valore aggiunto e nuove opportunità di cre...-->continua |
|
|
31/01/2025 - Cerimonia per 'Senise Città': nota del Comune
Il Complesso Monumentale di San Francesco, custode di una preziosa tradizione religiosa ed artistica, ha ospitato, ieri mattina, la solenne manifestazione per la presentazione del Titolo onorifico di Città, concesso al Comune di Senise (PZ) dal Presidente dell...-->continua |
|
|
31/01/2025 - Chiorazzo:"Si faccia immediata chiarezza sulla questione dei conguagli del bonus gas”
"È indispensabile fare immediata chiarezza sulla vicenda relativa ai conguagli del bonus gas e alle segnalazioni dell'avvio del recupero delle somme erroneamente accreditate ai beneficiari da parte dei principali operatori energetici, così come denunciato nell...-->continua |
|
|
|