|
A Terranova di Pollino ritorna il 'Piedibus' |
---|
18/09/2017 | Dal 18 al 22 Settembre, in occasione della settimana europea sulla mobilità sostenibile, ritornerà per la terza volta, a Terranova di Pollino, il PIEDIBUS.
Con lo scuolabus umano, che parte dal rione Santa Maria, gli studenti della scuola primaria e secondaria dell'Istituto comprensivo Nicola Sole di Senise, plesso di Terranova di Pollino, si recheranno a scuola a piedi in un percorso che vuole anche promuovere il rispetto per l'uomo e l'ambiente.
L'iniziativa è promossa dall'istituto 'Nicola Sole', dall'associazione Pollinolandia e dal Comune di Terranova.
Ogni fermata porta il nome degli animali che vivono nel Parco Nazionale del Pollino. Si tratta quindi di un percorso divertente arricchito da momenti educativi, che permettono di conoscere la specie faunistica che abita i boschi del territorio: lupi, scoiattoli, lepri, caprioli, aquile reali, volpi.
Il Piedibus è il più nuovo, sicuro, divertente e salutare modo per andare a scuola. I bambini camminano in gruppo seguendo un percorso stabilito e raccogliendo passeggeri alle “fermate” del bus predisposte lungo la strada principale del paese.
Durante il percorso i bambini possono chiacchierare con i loro amici, apprendere utili abilità nella sicurezza stradale e guadagnare un po' di indipendenza.
Intanto tutto ciò aiuterà a ridurre l'inquinamento atmosferico e a migliorare l'ambiente a beneficio di tutti.
Il Piedibus dà anche la possibilità a ognuno di fare un regolare esercizio fisico giornaliero raccomandato per i bambini.
Ci sembrano tutte ottime ragioni per andare a scuola a piedi anche in un paese piccolo come il nostro.
Per l’ edizione 2017 sono previste delle novità, infatti verranno misurate alcune azioni sostenibili e semplici gesti utili che tutti, a partire dei bambini, possono fare ogni giorno.
Ai partecipanti è stato consegnato un abbonamento settimanale al servizio, che ogni mattina dovranno mostrare agli operatori.
Il proprio tesserino dovrà risultare in ottimo stato, per l’ obliterazione. I ragazzi dovranno anche dimostrare che oltre ad essere rispettosi per le cose che gli vengono affidate, anche di essere puntuali e precisi verso gli impegni presi.
Ogni giorno verrà assegnato , ad ognuno, un punteggio in base alle proprie azioni, per poi a fine settimana eleggere i ragazzi più virtuosi.
La premiazione, con materiale scolastico, a cura dell’ Amministrazione comunale di Terranova di Pollino, avverrà a scuola il 22 Settembre.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
25/04/2025 - Oggi apre al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane
Apre oggi al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che arricchisce l’offerta esperienziale di Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero d...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile
Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura
Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro
Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua |
|
|
24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania
Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|