|
Pasquetta nei luoghi d’arte della Basilicata |
---|
9/04/2012 | Musei statali della Basilicata aperti anche oggi dalle ore 9 alle ore 20 (orari differenti a Muro Lucano), le Aree archeologiche dalle ore 9 a un'ora prima del tramonto.
Questo l'elenco dei Musei coinvolti: Potenza - Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”; Matera - Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata; Matera - Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola”; Melfi - Museo Archeologico Nazionale del Melfese “Massimo Pallottino”; Venosa - Museo Archeologico Nazionale di Venosa e Area Archeologica della città romana; Muro Lucano - Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano [10.30-12.30; 17.00-20.00]; Grumento Nova - Museo Archeologico Nazionale dell'alta Val d’Agri e Area archeologica di Grumentum; Bernalda / Metaponto - Museo Archeologico Nazionale di Metaponto e Area archeologica; Policoro - Museo Archeologico Nazionale della Siritide e Area archeologica di Siris-Herakleia.
|
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|