|
5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente WWF |
---|
4/06/2017 | La Basilicata si presenta come una Regione interessante dal punto di vista naturalistico e ciò è dovuto al fatto che circa un terzo del territorio risulta essere protetto: due Parchi nazionali (Pollino e Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese) ed è in via di istituzione un’Area marina protetta (Costa di Maratea); due Parchi regionali (Murgia Materana e Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane) ed altri due in via di istituzione (Vulture e Calanchi); due oasi del WWF (Policoro e Pignola) e circa una cinquantina tra aree SIC, ZPS e IBA, oltre a vaste aree ricoperte da boschi.
La Natura ci offre ogni giorno dei servizi essenziali e sconosciuti: dalla depurazione delle acque all'assorbimento di carbonio dei boschi, ma nonostante questo immenso patrimonio, la biodiversità in Basilicata è costantemente a rischio, per il WWF il 5 giugno rappresenta un momento importante per promuovere una migliore conoscenza e consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni verso la tutela e l’uso corretto e sostenibile delle risorse naturali, per favorire una maggiore coscienza ambientale e per informare meglio sugli effetti del comportamento quotidiano di ognuno sull’equilibrio dell’ecosistema.
Il WWF di Basilicata, intento a portare avanti la missione del WWF Internazionale per “costruire un futuro in cui l'umanità possa vivere in armonia con la natura”, fin dalla sua nascita è stato protagonista di molte iniziative che hanno contribuito a migliorare alcuni aspetti della tutela ambientale, salvaguardare le specie animali e gli ambienti naturali minacciati da inopportuni progetti di sfruttamento del territorio.
Le varie attività svolte sia dagli attivisti dell’associazione a livello locale, che dai Centri di Educazione Ambientale e dai CRAS presenti nelle Oasi, riguardano la tutela del territorio, la promozione delle iniziative per la conservazione della biodiversità, il controllo e la vigilanza, il censimento ed il monitoraggio del patrimonio naturalistico, l’educazione ambientale
Per la giornata dell’ambiente il WWF si auspica che la Basilicata si adopri per:
- promuovere le aree protette in maniera concreta per favorire economie sostenibili sia dal punto di vista ambientale che sociale;
- una maggiore tutela delle specie e degli habitat anche attraverso la difesa e l’applicazione delle norme nazionali e comunitarie;
- prevenire ogni forma di violazione in materia di tutela ambientale;
- combattere il bracconaggio attraverso un maggiore coordinamento tra le forze dell’Ordine e gli altri soggetti interessati per rafforzare l’efficacia della sorveglianza,
- fronteggiare l’illegalità e la criminalità ambientale;
- sviluppare progetti di conservazione in favore di habitat e specie minacciate;
- aumentare la produzione agricola biologica e la trasformazione dei prodotti agricoli, che oltre ad avere un minore impatto ecologico e a sostenere l’importanza della dieta sostenibile può rappresentare un elemento identitario regionale,
- favorire lo sviluppo del turismo responsabile, soprattutto nelle aree naturali e in quelle a vocazione eco-turistica;
- scongiurare ogni forma di aggressione al territorio e al consumo di suolo.
- tutelare e le acque e garantirne il libero e pubblico acceso alla cittadinanza.
WWF Basilicata
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|