HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente WWF

4/06/2017

La Basilicata si presenta come una Regione interessante dal punto di vista naturalistico e ciò è dovuto al fatto che circa un terzo del territorio risulta essere protetto: due Parchi nazionali (Pollino e Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese) ed è in via di istituzione un’Area marina protetta (Costa di Maratea); due Parchi regionali (Murgia Materana e Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane) ed altri due in via di istituzione (Vulture e Calanchi); due oasi del WWF (Policoro e Pignola) e circa una cinquantina tra aree SIC, ZPS e IBA, oltre a vaste aree ricoperte da boschi.
La Natura ci offre ogni giorno dei servizi essenziali e sconosciuti: dalla depurazione delle acque all'assorbimento di carbonio dei boschi, ma nonostante questo immenso patrimonio, la biodiversità in Basilicata è costantemente a rischio, per il WWF il 5 giugno rappresenta un momento importante per promuovere una migliore conoscenza e consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni verso la tutela e l’uso corretto e sostenibile delle risorse naturali, per favorire una maggiore coscienza ambientale e per informare meglio sugli effetti del comportamento quotidiano di ognuno sull’equilibrio dell’ecosistema.
Il WWF di Basilicata, intento a portare avanti la missione del WWF Internazionale per “costruire un futuro in cui l'umanità possa vivere in armonia con la natura”, fin dalla sua nascita è stato protagonista di molte iniziative che hanno contribuito a migliorare alcuni aspetti della tutela ambientale, salvaguardare le specie animali e gli ambienti naturali minacciati da inopportuni progetti di sfruttamento del territorio.
Le varie attività svolte sia dagli attivisti dell’associazione a livello locale, che dai Centri di Educazione Ambientale e dai CRAS presenti nelle Oasi, riguardano la tutela del territorio, la promozione delle iniziative per la conservazione della biodiversità, il controllo e la vigilanza, il censimento ed il monitoraggio del patrimonio naturalistico, l’educazione ambientale
Per la giornata dell’ambiente il WWF si auspica che la Basilicata si adopri per:
- promuovere le aree protette in maniera concreta per favorire economie sostenibili sia dal punto di vista ambientale che sociale;

- una maggiore tutela delle specie e degli habitat anche attraverso la difesa e l’applicazione delle norme nazionali e comunitarie;

- prevenire ogni forma di violazione in materia di tutela ambientale;

- combattere il bracconaggio attraverso un maggiore coordinamento tra le forze dell’Ordine e gli altri soggetti interessati per rafforzare l’efficacia della sorveglianza,

- fronteggiare l’illegalità e la criminalità ambientale;

- sviluppare progetti di conservazione in favore di habitat e specie minacciate;

- aumentare la produzione agricola biologica e la trasformazione dei prodotti agricoli, che oltre ad avere un minore impatto ecologico e a sostenere l’importanza della dieta sostenibile può rappresentare un elemento identitario regionale,

- favorire lo sviluppo del turismo responsabile, soprattutto nelle aree naturali e in quelle a vocazione eco-turistica;

- scongiurare ogni forma di aggressione al territorio e al consumo di suolo.

- tutelare e le acque e garantirne il libero e pubblico acceso alla cittadinanza.




WWF Basilicata




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accreditati, 14 mini...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo