HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il circolo legambiente di Montalbano continua a crescere

16/05/2017

Continua il trend positivo del Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, attivo ormai da tre lustri nel paese di Lomonaco e della Riserva regionale dei Calanchi.

Nel 2017 i soci – tutti regolarmente iscritti con tessera annuale all’Associazione nazionale – sono stati 70 (10 in più rispetto a quelli dello scorso anno), numero che per dimensione colloca il Circolo montalbanese al secondo posto (dopo quello di Potenza e seguito da quello di Matera) tra i Circoli lucani. Risultato non trascurabile per un paese in spopolamento che conta all’anagrafe non più di 7.500 abitanti.

Il Circolo, fondato nel 2001 da un gruppo di cittadini attivi nel settore ambientale, ha da subito aderito per statuto a Legambiente Nazionale, condividendone obiettivi e azioni. Dalla sua nascita il Circolo è impegnato soprattutto nella sensibilizzazione locale per la promozione di una cultura ambientale, secondo il motto di Legambiente “pensare globalmente, agire localmente”.

Oltre che per campagne di sensibilizzazione ambientale, il Circolo in questi anni ha lavorato attivamente per la presa di coscienza dei danni ambientali delle attività estrattive in Basilicata, per la corretta gestione della raccolta differenziata – sistema che non a caso Montalbano ha adottato per primo in provincia di Matera - e per la salvaguardia e la valorizzazione di due rilevanti siti naturalistici: il Bosco di Andriace e il Geosito dei Calanchi, quest’ultimo diventato Riserva regionale dal 2011, proprio su proposta di Legambiente.

Il Circolo, inoltre, gestisce con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, un Centro di educazione ambientale (CEA) nel Centro storico, accreditato nel circuito nazionale della rete INFEA, in cui impegna annualmente tre unità del servizio civile volontario.

Mensilmente i soci si riuniscono in assemblea che, in linea con la volontà di “trasparenza” che contraddistingue il Circolo, è aperta anche ai non iscritti. Come espresso nell'ultima assemblea il Circolo non farà mancare il proprio apporto al Convegno nazionale sulla legge 68/2015 (legge sugli ecoreati), che ha introdotto i delitti ambientali nel codice penale, in programma a Viggiano il 18 Maggio 2017, organizzato da Legambiente a pochi giorni dalla “scoperta” di una gravissima contaminazione di petrolio “perduto” da serbatoi della raffineria di Viggiano, a poche centinaia di metri dalla diga del Pertusillo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo