|
A Potenza “La Ricotta” presenta romanzo di Massimiliano Scuriatti |
---|
21/03/2012 | Giovedì 22 marzo, alle 18:30 presso la Biblioteca Nazionale di Potenza (Via del Gallitello, 103 ), La Ricotta presenta ‘Mico è tornato coi baffi’, il primo romanzo di Massimiliano Scuriatti.
L’amicizia tra il trio comico potentino e l’autore siciliano, nata sul set televisivo, si sposta per l’occasione in biblioteca.
Profonda stima personale e professionale ha spinto infatti La Ricotta a volere tra le date della presentazione del libro di Scuriatti anche quella potentina. Scelta confermata valida dai giudizi positivi dei tre comici a seguito della lettura del romanzo ‘Mico è tornato coi baffi’.
Apre l’incontro Franco Sabia, direttore della Biblioteca Nazionale, e coordina Oreste Lo Pomo. La lettura di brani è a cura di Isabella Urbano. Sarà presente l’autore.
|
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|