|
Chiaromonte: riapre il punto Inps. Venerdi la cerimonia |
---|
28/03/2017 | Venerdì 31 marzo alle ore 11.00 sarà riaperto all’utenza e al territorio il PUNTO INPS di Chiaromonte.
Alla cerimonia interverranno, oltre al Sindaco del paese, dr.ssa Valentina Viola, il Direttore regionale dell’Inps di Basilicata, dr.ssa Maria Giovanna De Vivo, il suo vicario, dr.Vito Antonio Latela, il Direttore provinciale di Potenza, dr.Tommaso Chimenti, la Dirigente Area Manageriale Prestazioni della Sede di Potenza, dr.ssa Geraldina Mazzeo, e il direttore dell’Agenzia di Lagonegro, dr.Domenico Cirigliano.
La posizione baricentrica del Comune di Chiaromonte, consentirà ad oltre 30.000 residenti in 16 comuni della valle del Sinni, del Serrapotamo e del Sarmento, nell’area del Pollino e del Senisese, di evitare lunghi e disagevoli viaggi per recarsi alla sede provinciale Inps di Potenza o all’Agenzia di Lagonegro.
Il sistema di trasporti pubblici è poco aderente alle necessità reali degli abitanti delle zone più interne della regione; c’è anche un’alta percentuale di popolazione anziana, poco incline per oggettive motivazioni all’alfabetizzazione informatica ormai necessaria per poter fruire da casa dei servizi Inps; questi due fattori hanno indotto l’Istituto ad avvicinarsi al territorio, per accompagnare l’utenza alla modernizzazione della Pubblica Amministrazione. Per questo l’Inps, d’intesa con il Sindaco di Chiaromonte, ha ritenuto di dover procedere alla riapertura del Punto Inps, già istituito nel 2013: proprio per venire incontro alle pressanti richieste di servizi della popolazione locale nell’ottica di una sempre maggiore presenza nelle zone interne del territorio lucano.
Lo sportello sarà aperto il primo venerdì di ogni mese, dalle ore 8:30 alle ore 13.30, e sarà presidiato da funzionari dell’Istituto.
Presso il Punto Inps di Chiaromonte saranno garantiti.
Servizi di prima accoglienza (informazioni su aspetti di base, normativi e procedimentali, sulla modalità di predisposizione e compilazione delle istanze più frequenti, procedure di reclamo);
Servizi a ciclo chiuso per pensionati, per prestazioni a sostegno del reddito e per soggetti contribuenti autonomi (quali per esempio attivazione agenda appuntamenti, rilascio PIN, duplicati CUD e ObisM, protocollazione documenti in entrata, prima istruttoria, rilascio estratti contributivi, variazioni anagrafiche e di indirizzo, chiarimenti su pratiche in corso, revoche e deleghe a riscuotere, reversibilità, disoccupazione ordinaria ecc..);
Servizi complessi (lavorazione in loco e in logica tempo reale di pacchetti di prodotti/servizi “predefiniti” e servizio di consulenza professionalizzata, diretta o per il tramite della struttura di appartenenza).
L’apertura del Punto Inps a Chiaromonte peraltro è a costo zero, in quanto grazie a tutta una serie di specificità e accorgimenti organizzativi, è stato reso possibile ottenere l’apertura e il mantenimento della struttura senza alcun aggravio di costi sia per l’Inps sia per il Comune.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|