|
Un mediometraggio ispirato alla storia di Marcellino pane e vino |
---|
27/03/2017 | Nell’ambito di un progetto dell’istituto scolastico ‘Nicola Sole’ di Senise, sarà presto realizzato un mediometraggio di 40” circa con sceneggiatura adattata da Pietro Giuseppe D’Aranno, Roberta Santarcangelo e Gina Francese al film spagnolo del 1955 diretto da Ladislao Vajda “Marcellino pane e vino”, tratto dal romanzo di Jose’ Maria Sanchez Silva il cui autore si è ispirato ad una storia realmente accaduta in quegli anni. Il mediometraggio verrà realizzato con la partecipazione degli alunni dell’Istituto comprensivo Nicola Sole di Senise con la regia di Pietro Giuseppe D’Aranno regista Lucano che ha ritenuto opportuno girare gran parte del mediometraggio in una location che si adatta e richiama la storia di quei tempi: il Monastero di Santa Maria d’Orsoleo località Sant’Arcangelo (Pz) situato nelle colline del Medio Agri restaurato in un bellissimo museo dalle tecnologie d’avanguardia . E parte degli interni verranno girati nel comune di Senise (Pz). Il mediometraggio sarà girato tra il mese di Aprile e il mese di Maggio con un piano di lavorazione di cinque giorni, con direttore della fotografia Giovanni Ragone voluto dal regista. Dopo vari provini la parte del protagonista è stata assegnata ad Antonio Falco che interpreterà il ruolo di Marcellino come sua prima esperienza cinematografica. Il regista si avvarrà della collaborazione del cast tecnico (Costumi-Trucco-Parrucco ecc..) con persone del posto. Infine il mediometraggio verrà presentato ad eventuali Festival e concorsi cinematografici. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|