HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tursi: domani incontro contro la violenza di ogni genere

21/03/2017

Domani alle ore 10 a Tursi presso l'auditorium Marrese dell' ITSET Manlio Capitolo, si svolgerà un convegno :No alla violenza. 'Non uno/a di meno, mai più' coordinato dalla Professoressa Grazia Vitelli e moderato dal Professor. Giorgio Pasquale. Gli esperti che interverranno tratteranno la tematica della violenza sotto vari aspetti ( di genere, familiare, ecc) facendo emergere i possibili traumi che queste creano, si daranno input per trovare rimedi ai fenomeni violenti. Nel corso della manifestazione sarà inaugurata una " panchina rossa" donata dal comune di Tursi e dipinta dall' estro artistico di Nilde Mastrosimone De Troyli. Sarà dunque un impegno ed un monito per tutti, affinché la fine della violenza sia per tutti una proprietà. Tutti devono ricordare che ci sono donne morte ammazzate da chi dovrebbe amarle. È un simbolo di violenza ma sarà collocata sotto un albero verde e rigoglioso a simboleggiare appunto la fioritura. Inoltre sarà inaugurata ed installato anche un segnale " stop al bullismo. Scuola debullizzata", nato dall'idea della Professoressa Vitelli donato dal comune al ITST. Purtroppo il bullismo è una piaga sociale ma con questo simbolo il comune ha voluto mandare un messaggio di positività e speranza per un fenomeno destabilizzante. Il nostro istituto sarà la prima scuola della provincia materana ad essere "debullizzata". Interverranno: Dirigente Scolastico: Prof. Angelo Castronuovo
Sindaco di Tursi: Prof. Salvatore Cosma,
Assessora all’Istruzione del Comune di Tursi: Maria Anglona Adduci.
Dott.ssa Rosa Gentile, Vice Presidente Confartigianato;
Avv. Ivana Enrica Pipponzi, Consigliera Regionale di Parità Effettiva per la Basilicata;
Avv. Morena Rapolla, componente CO.RE.COM Basilicata;
Avv. Antonietta Pitrelli, Avvocata in Diritto di Famiglia e Tutela dei Minori;
Dott.ssa Stefania Albanese, Assessora Politiche Sociali e della Famiglia del Comune di Policoro - Psicologa
Dott.ssa Filomena Latronico, criminologa;
Dott.ssa Rosanna Filomena, scrittrice;
Dott.ssa Nilde Mastrosimone de Troily, artista locale;
Gli studenti, il corpo docenti, l'amministrazione comunale, e gli esperti che prenderanno parte a questo importante convegno diranno No ad ogni forma di violenza ed insieme si impegneranno per contrastarlo ed arginarlo. Prof.ssa Grazia Vitelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo