|
|
| Recensione:Mara Bonucci “Lettura & metodo – Tecniche di lettura veloce” |
|---|
18/03/2017 | Il libro di Mara Bonucci “Lettura & metodo – Tecniche di lettura veloce” di 128 pagine, edito nel 2015 da Inmind Edizioni, ed acquistabile al prezzo di 13,50 euro, rappresenta un valido supporto per velocizzare la lettura e ridurre i tempi di comprensione di un determinato libro di testo o giornale, ed è rivolto a studenti, imprenditori, bambini e persone anziane.
Esso consiste di parti teoriche ed esercizi che, se fatti con assiduità e scrupolosità, migliorano la capacità di apprendimento.
Per migliorare raddoppiare o triplicare la capacità di lettura, occorre allenare gli occhi a leggere più parole possibili, e quest’allenamento oculare se effettuato costantemente, oltre ad aumentare le performaces di lettura, migliora anche la concentrazione molto importante in particolare nello studio e nelle altre mansioni che richiedono uno sforzo mentale.
Il libro mette in rilievo tra le altre cose I Punti di Fissità e per fare tutto ciò, si può far uso di un metronomo scaricabile gratis sul proprio cellulare, come applicazione da Internet, e lo scopo è di prendere il controllo del movimento degli occhi che in genere si muovono in tutte le direzioni senza regolarità, Il movimento a zig zag altro aspetto della lettura veloce, preso in esame dall’autrice, la scrematura allo scopo di cogliere gli aspetti principali del testo e esercizi di allargamento del campo visivo ecc.
Per quanto riguarda la lettura, vi sono tre tipi di lettura: la scremante, la selettiva e la lettura integrale con scopi diversi di ritenzione e quando ci accingiamo a leggere un determinato libro bisogna essere motivati e quindi leggerlo con interesse porsi delle domande sul contenuto e soprattutto sul focus dell’argomento trattato.
Il testo scritto con un linguaggio chiaro e lineare, seppur succinto, offre a chi desidera migliorare la lettura ed applicarsi seguendo le indicazioni dell’autrice del testo che tiene corsi di memoria e di lettura, ci fa prendere consapevolezza del fatto che la memoria va continuamente addestrata sia che si tratti di ricordare determinati oggetti o quant’altro, sia che si tratti di migliorare l’apprendimento.
Biagio Gugliotta
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”
Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|