HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:Mara Bonucci “Lettura & metodo – Tecniche di lettura veloce”

18/03/2017

Il libro di Mara Bonucci “Lettura & metodo – Tecniche di lettura veloce” di 128 pagine, edito nel 2015 da Inmind Edizioni, ed acquistabile al prezzo di 13,50 euro, rappresenta un valido supporto per velocizzare la lettura e ridurre i tempi di comprensione di un determinato libro di testo o giornale, ed è rivolto a studenti, imprenditori, bambini e persone anziane.
Esso consiste di parti teoriche ed esercizi che, se fatti con assiduità e scrupolosità, migliorano la capacità di apprendimento.
Per migliorare raddoppiare o triplicare la capacità di lettura, occorre allenare gli occhi a leggere più parole possibili, e quest’allenamento oculare se effettuato costantemente, oltre ad aumentare le performaces di lettura, migliora anche la concentrazione molto importante in particolare nello studio e nelle altre mansioni che richiedono uno sforzo mentale.
Il libro mette in rilievo tra le altre cose I Punti di Fissità e per fare tutto ciò, si può far uso di un metronomo scaricabile gratis sul proprio cellulare, come applicazione da Internet, e lo scopo è di prendere il controllo del movimento degli occhi che in genere si muovono in tutte le direzioni senza regolarità, Il movimento a zig zag altro aspetto della lettura veloce, preso in esame dall’autrice, la scrematura allo scopo di cogliere gli aspetti principali del testo e esercizi di allargamento del campo visivo ecc.
Per quanto riguarda la lettura, vi sono tre tipi di lettura: la scremante, la selettiva e la lettura integrale con scopi diversi di ritenzione e quando ci accingiamo a leggere un determinato libro bisogna essere motivati e quindi leggerlo con interesse porsi delle domande sul contenuto e soprattutto sul focus dell’argomento trattato.
Il testo scritto con un linguaggio chiaro e lineare, seppur succinto, offre a chi desidera migliorare la lettura ed applicarsi seguendo le indicazioni dell’autrice del testo che tiene corsi di memoria e di lettura, ci fa prendere consapevolezza del fatto che la memoria va continuamente addestrata sia che si tratti di ricordare determinati oggetti o quant’altro, sia che si tratti di migliorare l’apprendimento.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo