HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ass.ne Agora’:”fare rete tra famiglie e scuola per garantire l’apprendimento"

2/02/2017

Da circa due anni, l’Associazione Agorà opera sul territorio, con due sedi di doposcuola specialistico in Lavello e Melfi. L’associazione fatta di soci, simpatizzanti, genitori e bambini nasce con l’intento di far raggiungere ai ragazzi frequentanti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali il maggiore livello di autonomia nello studio, cercando di aumentare la motivazione ad apprendere e migliorando la propria autostima. I partecipanti seguiti dai tutor esperti tra cui educatori, pedagogisti, psicologi e studenti laureati donano il loro tempo al fine di stimolare il confronto delle esperienze e i diversi stili di apprendimento, utilizzando tecniche e strumenti informatici . Durante ogni sessione presso le nostre sedi in Lavello in Corso Giustino Fortunato n°90 e a Melfi presso l’Università Popolare, tutti i pomeriggi i ragazzi sono chiamati a portare i compiti da svolgere, sapendo che non è importante “finire i compiti”, ma piuttosto trovare metodi e strategie per poter “affrontare i compiti in autonomia” nel modo più efficace. In un’ottica di rete, vengono svolti periodicamente incontri con la scuola e con i genitori, cosicché tutti possano, in modo sinergico, lavorare nel mantenimento dello stesso importante obiettivo: l’autonomia nello studio. Valore principale del progetto è la rete, la collaborazione tra insegnati, studenti e famiglie dei ragazzi. Ringraziamo in questo percorso l’Amministrazione Comunale di Melfi,sensibile alle tematiche dell’inclusione sociale e didattica di questi soggetti, che si è resa disponibile al dialogo insieme all’Università Popolare che ospita il nostro progetto. Grazie a tutti i dirigenti che ci hanno ospitato e accolto, a tutti gli insegnanti che si sono resi disponibili. Ma chiediamo di fare di più. E’ ancora tanto il lavoro da fare per la sensibilizzazione e per la conoscenza del disturbo, ancora molti gli insegnanti che non applicano i pdp, che non vogliono mappe concettuali, che non rispettano i tempi di apprendimento dei bambini così come previsto dalla legge 170/10. A tutti questi facciamo un appello: intraprendiamo una strada comune per garantire l’apprendimento dei nostri bambini. La particolarità di questo progetto è la stretta collaborazione con insegnanti e famiglie per mettere a frutto le competenze acquisite anche in ambito scolastico ed extra-scolastico.

La Presidente
VALENTINA GARRIPOLI



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonomie delle person...-->continua

20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'

L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua

20/11/2025 - A Matera l’incontro con la musica e la cultura tunisina nel segno del Festival Duni

Saranno gli spazi di Ecoverticale di Matera ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della ventiseiesima edizione del prestigioso Festival Duni: sabato 22 novembre 2025 – a partire dalle ore 18.00 – la rassegna materana dedica una delle tappe dei suoi “...-->continua

20/11/2025 - Roots-in 2025: conclusa a Matera la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo delle origini

Si è conclusa oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini che ha confermato il ruolo della Basilicata come punto di riferimento nazionale per questo segmento del turismo ide...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo