HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Unicef di Basilicata inizia il nuovo anno con i bambini di S. Antonio Casalini

20/01/2017

Fa ancora freddo ma le strade sono sgombre anche se cumuli di ghiaccio sporco si sciolgono ai bordi delle strade. Dopo tanti, troppi giorni di vacanza le scuole si sono riaperte e i bambini e i ragazzi sono tornati a scuola. Anche l’Unicef di Basilicata con il presidente del Comitato Provinciale di Potenza Mario Coviello ha ripreso il suo viaggio nelle scuole per far conoscere le sue iniziative alle giovani generazioni.
Le insegnanti Rosanna Leone, volontaria Unicef della scuola primaria e Francesca Di Napoli della scuola dell’infanzia nei mesi scorsi hanno parlato a lungo dei diritti all’alimentazione, alla salute, all’istruzione, all’identità, alla pace, alla sicurezza che è necessario assicurare a tutti i bambini del mondo.
E all’arrivo dell’ospite i piccoli si sono accalcati per toccare le pigotte,i colori, le penne salvavita, le tazze, i quaderni delle campagne Unicef. A tutti i palloncini da gonfiare e i segnalibri che ricordano che all’Unicef si può devolvere il 5 per mille con la dichiarazione dei redditi. Incuriositi hanno chiesto chi fosse la mamma che abbraccia il bambino nel simbolo che campeggiava sulle bandierine e le casacche dei volontari. E la domanda ha dato la possibilità, con l’aiuto del sito dell’Unicef Italia www.unicef.it di raccontare ai trenta bambini della scuola dell’infanzia e primaria dei bambini di Aleppo in Siria che aspettano le coperte per non morire di freddo, dei ragazzi che frequentano le scuole dell’Unicef nelle zone di guerra e nei campi dei rifugiati in Libano, ad Haiti, in Nigeria.
Ai più piccoli è piaciuto molto il cartone animato della pigotta che con i suoi amici porta l’acqua e il cibo ad Akim che vive in un villaggio dell’Africa.
Tutti hanno riconosciuto il rapper Fedez che come ambasciatore dell’Unicef ha visitato un campo profughi in Siria e ha raccontato il suo viaggio con video che hanno avuto milioni di visualizzazioni.
Alcune mamme invitate all’incontro hanno ascoltato con attenzione e chiesto chiarimenti. Mario Coviello ha ringraziato tutti e chiesto alle docenti, alle mamme e ai bambini di lavorare con l’Unicef partecipando ad una delle proposte di “ Scuola Amica” dell’Unicef che quest’anno affronta il tema “ Noi e gli altri”. Tra gli alunni ci sono tre bambini che vengono dall’India. I loro genitori lavorano in un’azienda che alleva mucche nel territorio della frazione. In classe essi racconteranno la loro storia. La conoscenza, il confronto educano alla convivenza e arricchiscono. La scuola con l’Unicef educa e fa crescere alimentando la speranza.
Bella 21 gennaio 2017 Mario Coviello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo