HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: due giorni a tutta cultura

20/12/2016

Si scrive Radio Kolbe, si legge opportunità di diffondere cultura sul territorio attraverso la propria programmazione quotidiana in Basilicata, Puglia e Campania. Ma anche di affiancare e veicolare i diversi momenti culturali sul territorio attraverso il suo palinsesto, soprattutto se trattasi di eventi e momenti culturali di grossa valenza per il pubblico e molto graditi in questo periodo di festività. Infatti, grazie anche alla nota disponibilità e sensibilità di Padre Giuseppe Cappello, che di Radio Kolbe è il direttore oltre che il deus ex machina, l’emittente che fa capo ai Frati Minori Cnventuali della Provincia di Napoli, che ha sede a Melfi, in Largo Sant’Antonio, offre due giorni di grande impatto culturale, con tre eventi tutti molto interessanti. Si comincia mercoledì sera alle 18,30 con il Concerto dei Damadakà dal titolo “Quanno nascette Ninno”, nella Chiesa di Sant’Antonio, con il gruppo campano composto da 6 elementi che proporrà un mix di brani della tradizione natalizia dei vicoli di Napoli, anche con l’utilizzo di strumenti tipici e ricercati della napoletanità. Tutto prosegue con uno speciale, la sera di giovedì alle 19, irradiato dalla stessa radio con Peppino Grieco, che è il responsabile della Caritas diocesana ed illustrerà tutte le iniziative, culturali, sociali, di solidarietà, che saranno attuate nella Diocesi di Melfi, Rapolla, Venosa, lungo tutto il periodo di fine ed inizio anno. Tra i 2 eventi, un momento fortemente culturale si concretizzerà giovedì mattina, alle 10 nella Sala Consiliare del Comune di Melfi, colla presentazione dell’ultima fatica letteraria di Padre Carlo Palestina dal titolo “Il Monastero di San Bartolomeo in Melfi”. Interverranno l’autore, il Sindaco Valvano, l’Assessore Nigro, il Padre Provinciale Edoardo Scognamiglio e conclusioni del Vescovo Padre Gianfranco Todisco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo